Passa al contenuto principale

Topic: Funzione chiusura automatica finestrini Kodiaq.... se piove (Letto 1961 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Funzione chiusura automatica finestrini Kodiaq.... se piove

Se la lascio in parcheggio sotto il sole con i finestrini appena abbassati per ventilare l'abitacolo desidererei che Skoda creasse la possibilità di impostare la chiusura dei finestrini automaticamente, se inizia a piovere...
Il sensore pioggia c'è, i finestrini sono elettrici, che ci vuole?
Mi sembra una trovata veramente simply clever...


Re:Funzione chiusura automatica finestrini Kodiaq.... se piove

Risposta n. 1
Tempo fa c'era.
Può essere che sia attivabile  con codifica (non ufficiale)

Re:Funzione chiusura automatica finestrini Kodiaq.... se piove

Risposta n. 2
Temo non sia fattibile, l'altro giorno da app ho visto che mia moglie aveva lasciato i finestrini (leggermente) aperti, ma non ho trovato modo di chiuderli da remoto.

Re:Funzione chiusura automatica finestrini Kodiaq.... se piove

Risposta n. 3
la chiusura dei finestrini da remoto non è la chiusura automatica in caso di pioggia.
quella automatica si basa sul sensore pioggia, ma non è attivabile da remoto.
Almeno di default, poi non so se mettendo mano alla centralina si possa abilitare, ma non credo

Re:Funzione chiusura automatica finestrini Kodiaq.... se piove

Risposta n. 4
Ottima idea, non ci avevo mai pensato... ma non è che dovrebbe essere lasciata "all'erta" troppa elettronica, per un tempo che potrebbe anche essere lungo (1 settimana? 1 mese?) con conseguente "stress" sulla batteria?

Re:Funzione chiusura automatica finestrini Kodiaq.... se piove

Risposta n. 5
Puoi chiudere i finestrini tenendo premuto a lungo il tasto chiusura del telecomando, ma devi essere a poche decine di metri ovviamente.  Con accesso remoto da app non ricordo se sia possibile o se semplicemente rileva i finestrini o le portiere aperte. La chiusura automatica per pioggia non è attiva in italia, si potrebbe attivare ad esempio con odb eleven o car scanner ma deve esserci uno specifico sensore pioggia, sulle t-roc ad esempio so che di serie il sensore pioggia non è adatto, bisogna sostituirlo per avere la funzione.
Quello che stressa di più la batteria è sicuramente lo S&S. Nelle nuove c'è una infinità di diavoleria elettronica sempre accesa infatti ormai le vecchie batterie al piombo acido sono state sostituite dalle più costose EFB o AGM.

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK