Passa al contenuto principale

Topic: P di parcheggio e Freno di stazionamento (Letto 1529 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

P di parcheggio e Freno di stazionamento

La posizione del pulsante del freno di stazionamento è relativamente distante dal resto dei comandi e considerato che la sola P di parcheggio non fa molto bene al cambio DSG se quando rilasciamo il pedale del freno l'auto si muove quel po dal scaricare lo sforzo sul cambio, secondo voi non sarebbe utile che il tasto P premuto a lungo, diciamo oltre 3s, attivasse anche il freno di stazionamento?

Re:P di parcheggio e Freno di stazionamento

Risposta n. 1
Ciao, intendi il pulsantino del freno a mano in basso a sinistra, vicino al pulsante delle luci?
Devo ammettere che non lo uso mai, quando arrivo a destinazione spengo semplicemente la macchina. Sto sbagliando qualcosa? Grazie.

P.s. per me è la prima auto con il cambio automatico.

Re:P di parcheggio e Freno di stazionamento

Risposta n. 2
Ciao, intendi il pulsantino del freno a mano in basso a sinistra, vicino al pulsante delle luci?
Devo ammettere che non lo uso mai, quando arrivo a destinazione spengo semplicemente la macchina. Sto sbagliando qualcosa? Grazie.

P.s. per me è la prima auto con il cambio automatico.

Ciao, proprio quel pulsante.
Praticamente azioni il freno di stazionamento elettricamente. Questo fa in modo che le ruote siano bloccate dalle pinze dei freni invece di scaricare lo sforzo di stazionamento sul cambio automatico, specialmente se sei in discesa.
Il fatto è che hanno pensato che se metti la D e accelleri si toglie da solo, mentre se premi la P, devi anche ricordarti di azionare la levetta...

Re:P di parcheggio e Freno di stazionamento

Risposta n. 3
Non c'è l'opzione del freno di stazionamento automatico?

Re:P di parcheggio e Freno di stazionamento

Risposta n. 4
Quindi, riassumendo, procedura per fermare la macchina corretta è:
1. Metto il cambio su P.
2. Azione freno a mano tramite pulsante in basso a sinistra vicino ai fari automatici.
3. Spengo l'auto.

Ho capito bene? Grazie, scusate ma è la mia prima auto con cambio automatico.


Re:P di parcheggio e Freno di stazionamento

Risposta n. 6
Ma con la Kamiq che ha il freno a mano manuale allora è più corretto tirarlo prima di rilasciare il pedale in P? Io ho sempre messo semplicemente in P e evitato il freno a mano (a parte in montagna) Pensavo fosse praticamente come lasciare l'auto in marcia col cambio manuale, non ha mai fatto male a nessuno.

Re:P di parcheggio e Freno di stazionamento

Risposta n. 7
La cosa più importante della posizione P del cambio automatico è metterla sempre da ferma e mai in movimento (nemmeno leggero), perché è un gancio che va ad innestarsi su una ruota dentata e ogni "colpo" può rovinare un dente, il gancio o il perno del gancio.
La sequenza corretta mi sembra sia riportata sul manuale di uso, ma penso che se metto in P il cambio quando hai i freni premuti, mettere il freno di stazionamento prima o dopo sia uguale

Re:P di parcheggio e Freno di stazionamento

Risposta n. 8
Si lo penso anch'io, anche se a volte rilasciando il pedale del freno dopo aver messo in P, l'auto si muove leggermente andando poi a bloccarsi. Ma penso sia come lasciare l'auto in marcia, ha sempre un po' di gioco avanti indietro se provi a spingerla.
Ho visto il manuale, prescrivono di tirare il freno a mano prima di mettere in P

Re:P di parcheggio e Freno di stazionamento

Risposta n. 9
Ciao, mi permetto due integrazioni direttamente sul tuo post


Quindi, riassumendo, procedura per fermare la macchina corretta è:

TENGO PREMUTO IL PEDALE DEL FRENO

1. Metto il cambio su P.
2. Azione freno a mano tramite pulsante in basso a sinistra vicino ai fari automatici.

TOLGO IL PIEDE DAL PEDALE DEL FRENO

3. Spengo l'auto.

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK