Passa al contenuto principale

Topic: Problemi di velocità...FAP? (Letto 1995 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Problemi di velocità...FAP?

Salve, inauguro il mio primo post con una problematica, spero di essere più conciso possibile.

Ho portato la mia Skoda Octavia 2 del 2011 da un meccanico per fare una revisione generale e poi da un elettrauto per cambiare terzo stop e controllare perchè il tergi posteriore ogni tanto va e non va.
Meccanico tutto ok, l'elettrauto mi cambia il terzo stop ma all'inizio non capiva il problema del tergilunotto e dice di aver messo mani ai devio (dove c'è anche il comando per il cruise control) capendo poi successivamente che il problema era il motorino (ma non l'ho ancora cambiato).
Detto questo, l'altro ieri faccio un viaggetto di 200 km andata e ritorno e all'andata, in autostrada, uso normalmente il cruise come sempre settandolo sui 130km/h. A un certo punto, a circa 25 km dall'arrivo a destinazione uso il freno per una coda disattivandolo e noto che la macchina non accelera praticamente più e si setta sui 100km/h circa e il quadro a volte mi suggerisce di calare dalla 5 marcia alla 4, insomma non riesco a superare i 120 nemmeno in 4 marcia.
Dopo mi fermo al casello (macchina accesa), disattivo il cruise su OFF e in tangenziale sembra essersi ripresa.
Al ritorno stessa cosa, accendo il cruise e a 25km circa dall'arrivo stesso calo di potenza.

Oggi ho rifatto lo stesso giro, all'andata ho tenuto disattivato il cruise e nessun problema, al ritorno per provare l'ho riattivato e di nuovo stesso calo di potenza sempre circa agli stessi km.

Può essere colpa di un malfunzionamento del comando del cruise?
Da premettere che la mia auto ogni 250km circa sembra che faccia la rigenerazione del FAP, ma non ho mai visto nessuna spia relativa (non so nemmeno se esiste sul mio modello).

Vi ringrazio per l'eventuale parere

Re:Problemi di velocità...FAP?

Risposta n. 1
Non esiste una spia per la rigenerazione in corso, c'è una spia che si accende se ti chiede una rigenerazione "forzata" e lampeggia se ha bisogno di farla fare al service perché il filtro non si rigenera più.
Ma in nessuno di questi casi dovrebbe esserci quel calo di potenza.
Altre spie accese?
L'unica è provare a fare una scansione con diagnostica per vedere se ci sono errori in centralina, anche temporanei.

Mi dà l'idea che il problema sia al comando del Cruise, non vorrei che il meccanico armeggiando sul devioluci per il problema al tergilunotto abbia toccato qualcosa e magari ora c'è un falso contatto

Re:Problemi di velocità...FAP?

Risposta n. 2
Grazie mille!
Innanzitutto mi hai chiarito la questione delle spie della rigenerazione, non mi è mai apparsa la spia per la rigenerazione forzata (per fortuna).

Comunque in tutto questo mai nessuna spia sul cruscotto si è accesa, quindi l'idea che il problema potrebbe essere nel devio non è così fuori  luogo...
Ci può stare perchè si manifesta (a quanto sembra) proprio alla disattivazione del cruise premendo sul freno...i fatto però è che non si presenta subito ma dopo un certo numero di km (all'incirca 70-75), in quei 70 km lo avrò attivato e disattivato almeno 3-4 volte e non è successo niente, poi a un certo punto è saltato fuori

Grazie

Re:Problemi di velocità...FAP?

Risposta n. 3
Ritorno a balla sul problema perchè non si è risolto, anzi...
Sembra essere un problema di FAP (più avanti spiego il perchè): ho fatto un viaggio lungo (900km andata + 900km ritorno) e in autostrada dopo circa 50-60km il problema si è riproposto, nessuna spia accesa ma solo perdita di potenza, il motore sembra che si attestasse intorno ai 120km orari, ovviamente in salita la velocità diminuiva con tutti i problemi del caso...
Mi sono fatto tutto il viaggio così in pratica, a metà strada mi sono fermato, spento il motore, ripartito ed è andata bene per circa 20km ma poi ha ripreso, uscito dall'autostrada senza spegnere il motore dal casello in poi sembrava comportarsi di nuovo bene, ma non ho mai potuto tenere la velocità costante come in autostrada , quindi non saprei.
Il problema lo fa dopo un certo numero di km a velocità costante uguale i superiore a 130km/h.

Portata dall'elettrauto del posto, con la diagnosi generica nessun problema segnalato, consigliato di andare dal pompista che però era in ferie fino alla fine delle mie vacanze (se così le possiamo chiamare  :'( ).

Durante le vacanze facevo sempre degli spostamenti di circa 20km e mai nessun problema ma sempre su strade provinciali quindi sotto i 110km/h.

Ripartito in autostrada per il ritorno ha ricominciato a farlo di nuovo e a un certo punto si è accesa la spia del FAP, quella che mando in allegato.

Dopo circa 50-60km si è spenta! Tra l'altro nel frattempo mi sono dovuto fermare all'autogrill ancora con la spia accesa altrimenti mio figlio me la faceva in macchina  (schiaffo) ...

A questo punto la cosa certa è che il problema sia il FAP anche se il comportamento della spia non risponde proprio a quanto riportato nel manuale.

Avete qualche consiglio su cosa fare?

Grazie

Re:Problemi di velocità...FAP?

Risposta n. 4
Fai fare una diagnostica in un Service per verificare il riempimento del FAP ed eventuali malfunzionamenti.
Potrebbe essere un sensore di pressione differenziale che non legge che il FAP è pieno e fa proseguire l'auto finché non interviene un qualche tipo di rigenerazione "forzata" (dovrebbe avere un limite di chilometri oltre i quali rigenera lo stesso anche se il sensore di pressione non dice che ce n'è bisogno)

Re:Problemi di velocità...FAP?

Risposta n. 5
Ritorno a balla sul problema perchè non si è risolto, anzi...
Sembra essere un problema di FAP (più avanti spiego il perchè): ho fatto un viaggio lungo (900km andata + 900km ritorno) e in autostrada dopo circa 50-60km il problema si è riproposto, nessuna spia accesa ma solo perdita di potenza, il motore sembra che si attestasse intorno ai 120km orari, ovviamente in salita la velocità diminuiva con tutti i problemi del caso...
Mi sono fatto tutto il viaggio così in pratica, a metà strada mi sono fermato, spento il motore, ripartito ed è andata bene per circa 20km ma poi ha ripreso, uscito dall'autostrada senza spegnere il motore dal casello in poi sembrava comportarsi di nuovo bene, ma non ho mai potuto tenere la velocità costante come in autostrada , quindi non saprei.
Il problema lo fa dopo un certo numero di km a velocità costante uguale i superiore a 130km/h.

Portata dall'elettrauto del posto, con la diagnosi generica nessun problema segnalato, consigliato di andare dal pompista che però era in ferie fino alla fine delle mie vacanze (se così le possiamo chiamare  :'( ).

Durante le vacanze facevo sempre degli spostamenti di circa 20km e mai nessun problema ma sempre su strade provinciali quindi sotto i 110km/h.

Ripartito in autostrada per il ritorno ha ricominciato a farlo di nuovo e a un certo punto si è accesa la spia del FAP, quella che mando in allegato.

Dopo circa 50-60km si è spenta! Tra l'altro nel frattempo mi sono dovuto fermare all'autogrill ancora con la spia accesa altrimenti mio figlio me la faceva in macchina  (schiaffo) ...

A questo punto la cosa certa è che il problema sia il FAP anche se il comportamento della spia non risponde proprio a quanto riportato nel manuale.

Avete qualche consiglio su cosa fare?

Grazie

Il livello olio è anomalo verso 'alto? Verificato?

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK