Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Mappa utenti, clicca qui per visualizzarla o aggiungere la tua posizione
Topic: Cerchioni che si pelano (Letto 1856 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Cerchioni che si pelano

Buon giorno a tutti.
Come da foto allegate, i cerchi helix della mia yeti si stanno pelando. La cosa mi lascia un po' perplesso anche se nel complesso sono contento della mia yeti, secondo voi qualsiasi carrozziere può riverniciarli, oppure è meglio andare al concessionario (Baiauto, qui a Reggio Emilia)? Grazie. Buona domenica.

Re:Cerchioni che si pelano

Risposta n. 1
Se non hai più garanzia residua,  eviterei il concessionario.
Un bravo carrozziere te li può fare, sì,  meglio sarebbe farli fare a polvere (almeno il fondo per poi spruzzare a liquido colore e trasparente).
Chiaro che si tratta di un procedimento che te ne impedisce l'uso per qualche giorno.

Re:Cerchioni che si pelano

Risposta n. 2
Grazie mille Willy. Garanzia non credo... ok, mi informerò su un buon carrozziere, ho ricevuto un paio di dritte, domani provo a passare di persona. Si, comprerò 4 cerchi i più  economici da Norauto che male che vada o li rivendo o ci metto le gomme da neve. Grazie!

Re:Cerchioni che si pelano

Risposta n. 3
A volte anche qualche gommista è in contatto con ditte che sistemano i cerchi (mi informai tempo fa quando dovetti farne raddrizzare uno su una mia precedente auto).
Mi avrebbe dato lui un cerchio sostitutivo temporaneo

Re:Cerchioni che si pelano

Risposta n. 4
Aggiornamento: il guru della carrozzeria vuole 115+iva a cerchio e, a polvere. Boh... a questo punto con poco di più li trovo nuovi da Norauto, magari 17 ed ho più scelta. Non so neanche io cosa fare...

Re:Cerchioni che si pelano

Risposta n. 5
Aggiornamento: il guru della carrozzeria vuole 115+iva a cerchio e, a polvere. Boh... a questo punto con poco di più li trovo nuovi da Norauto, magari 17 ed ho più scelta. Non so neanche io cosa fare...

Il problema vero è che i cerchi economici di una hrandr catena di distribuzione non avranno, quasi sicuramente,  né la qualità né l'estetica degli originali.
Sr con 115 eur ti fanno sverniciat, fondo epoxy a polvere e verniciatura di finitura, non è nemmeno tanto.
Valuta anche, eventualmente,  4 cerchi originali usati: per vw e marchi "parenti" se ne trovano in quantità.

Re:Cerchioni che si pelano

Risposta n. 6
Si si, sto guardando. Grazie Willy. Che poi il lavoro non lo fanno loro direttamente, ma lo fanno fare. Su cerchigomme si trova qualcosa in lega allo stesso prezzo, o meglio, c è molta scelta. Poi provo a cercare qualcuno che fa proprio lui il lavoro e se non ho capito male non sono fitti. Morale: un casino. Di certo così stanno proprio male.

Re:Cerchioni che si pelano

Risposta n. 7
Potresti anche provare a wrapparli, magari passando prima della carta vetrata fine per "bloccare" la pellicola che sta venendo via.
Però lo ritengo un mezzo lavoro.
L'idea dei cerchi usati originali non è male, forse qualcosa c'è anche nel mercatino del forum

Re:Cerchioni che si pelano

Risposta n. 8
Potresti anche provare a wrapparli, magari passando prima della carta vetrata fine per "bloccare" la pellicola che sta venendo via.
Però lo ritengo un mezzo lavoro.
L'idea dei cerchi usati originali non è male, forse qualcosa c'è anche nel mercatino del forum

Grazie Baldas. Provo a "scaravoltare" il web e per ora mi risulta che su Reggio nessuno pittura a polvere, un mio cliente che fa il meccanico mi dice che lui spedisce tutto a Piacenza. Ora vedo, anche perché i mak non saranno originali, non saranno il top, però neanche i miei originali ... dopo 7 anni li ho pelati con la mia pulivapor... voglio dire, come qualità della pittura mi sa che qualcosa è andato storto. Guardo anche sul forum. Buona giornata. Gracias!!!

Re:Cerchioni che si pelano

Risposta n. 9
A me è capitato una sola volta di dover fare un lavoro di questo tipo. Era per un cerchio posteriore di una mia ex moto.
Era stato sverniciato chimicamente, dato fondo epossidico a polvere da azienda specializzata in verniciature industriali, ma che si occupa anche di parti di veicoli da restauro o da competizione (avevo pagato una 40ina di euro); portato poi in carrozzeria per finitura doppio strato a liquido con trasparente semiopaco che è più costoso del lucido (pagato un centinaio di euro).

Sicuramente lo spogliarsi dei tuoi è dovuto a un difetto di verniciatura perché in 23 anni di utilizzo di automobili Vag (4 fra vw e skoda, 2 delle quali con doppio treno estate/inverno originale) non mi è mai capitato.


 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK