Passa al contenuto principale

Topic: Travel assist con regolazione in base ai limiti di velocità (Letto 3225 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Travel assist con regolazione in base ai limiti di velocità

Detto che in Italia è completamente inutilizzabile, volevo solo condividere che ho fatto un viaggio tra Svizzera, Francia e Germania e lì è davvero comodissimo!
Niente più ansia da cartello mancato, anticipa con la giusta distanza quando calano i limiti, una pacchia.

Anche perché poi tutti vanno come trenini alla stessa velocità, non c'è nessuno che sfreccia e sfanala in terza corsia...

Ah: quando non ci sono limiti sulle autostrade tedesche, lui si mette da solo a 130.


Re:Travel assist con regolazione in base ai limiti di velocità

Risposta n. 2
perchè i limiti di velocità sono messi a "organo riproduttore canino", non sono ben gestiti i limiti dovuti ai cantieri (limiti sovrapposti, limiti non leggibili, limiti non rimossi a fine lavori, ecc.) oltre al fatto che in taluni casi se provi a rispettare i limit (come farebbe il sistema) ti ritrovi camion, pullman e altre auto sul coppino (es. lavori in autostrada cn limiti a 60 km/h)


Re:Travel assist con regolazione in base ai limiti di velocità

Risposta n. 4
Ad esempio in autostrada trovo spesso cartelli di limiti di velocità lasciati anche terminati i lavori che si girano (in teoria li lasciano a 90° per eventuali utilizzi futuri ma non li coprono e con il vento si girano): quindi ti trovi un bel cartello 60 di colpo senza senso (strada a posto, nessuna riga gialla, nessun segno di lavoro o altro) e tutti giustamente lo ignorano ma l'auto lo segnala e mi dice che sono oltre al limite.... se regolasse da sola la velocità che fa inchioda?

Re:Travel assist con regolazione in base ai limiti di velocità

Risposta n. 5
Tutto quello che ci stiamo raccontando in questa discussione dovrebbe generare nel nostro Paese una profonda ed urgente riflessione da parte dei responsabili delle infrastrutture locali e nazionali, perchè come sappiamo da circa un mese tutte le auto vendute in Europa devono avere l'avviso di superamento dei limiti, che nel corso del tempo diventerà anche una funzione di rallentamento forzato del veicolo.
https://it.motor1.com/features/725802/limitatore-velocita-europa-2024-come-funziona
Per come vedo le strade attorno a me, ed ovviamente anche quello che avete ben spiegato, la vedo davvero complicata. Se conosco la filosofia di chi ci governa, chiederanno una deroga al rallentamento automatico per avere qualche anno in più per adeguare la segnaletica e le procedure di cantiere. Che ne dite?

Re:Travel assist con regolazione in base ai limiti di velocità

Risposta n. 6
Che andrà come sempre: nessuno farà nulla, avremo le auto che rallentano per i limiti ridicoli, protesta popolare e mesi per sistemare.

Re:Travel assist con regolazione in base ai limiti di velocità

Risposta n. 7
Scusate, ho un dubbio e mi riallaccio qui per chiedere se è possibile disattivare la funzione per cui il cruise control rallenta in base ai limiti riportati sui segnali stradali, in altre parole se è possibile che il cruise funzioni come adattivo solo in base alla distanza dal veicolo che precede. Io non riesco a evitare che la lettura della segnaletica influisca sulla velocità, ma non capisco se mi sfugge qualcosa o se proprio non si può impedire. Come giustamente osservato, il cruise control che  rallenta l'auto ogni volta che c'è un cartello di 40 km/h per un'entrata/uscita in superstrada/autostrada è una cosa veramente da kamikaze..

Re:Travel assist con regolazione in base ai limiti di velocità

Risposta n. 8
Certo, c'è l'opzione, anche quella di rallentare in base alla curve. La trovi tra gli assistenti

Re:Travel assist con regolazione in base ai limiti di velocità

Risposta n. 9
Ad esempio in autostrada trovo spesso cartelli di limiti di velocità lasciati anche terminati i lavori che si girano (in teoria li lasciano a 90° per eventuali utilizzi futuri ma non li coprono e con il vento si girano): quindi ti trovi un bel cartello 60 di colpo senza senso (strada a posto, nessuna riga gialla, nessun segno di lavoro o altro) e tutti giustamente lo ignorano ma l'auto lo segnala e mi dice che sono oltre al limite.... se regolasse da sola la velocità che fa inchioda?

... Per non parlare dei limiti assurdi.
Qui vicino a me:
1 . Tagenziale ovest di Brescia, doppia corsia per senso di marcia = limite 80 Km/h
2 . Strada di montagna piena di tornanti, molti tratti con curve cieche e che fai fatica a passare in due = limite 70 Km/h

Sulla strada principale della mia valle (unica, essendo una VALLE...), limiti che passano da 40 a 50 a 70 ogni 200 metri... Follia.
Settimana prossima mi arriva la Octavia, voglio proprio vedere cosa fa...  (drinking)

Re:Travel assist con regolazione in base ai limiti di velocità

Risposta n. 10
Detto che in Italia è completamente inutilizzabile, volevo solo condividere che ho fatto un viaggio tra Svizzera, Francia e Germania e lì è davvero comodissimo!
Niente più ansia da cartello mancato, anticipa con la giusta distanza quando calano i limiti, una pacchia.

Anche perché poi tutti vanno come trenini alla stessa velocità, non c'è nessuno che sfreccia e sfanala in terza corsia...

Ah: quando non ci sono limiti sulle autostrade tedesche, lui si mette da solo a 130.

Solo la mia, in autostrada o in statale impacca come non ci fosse un domani quando si aspetta un limite di velocità più basso?

Re:Travel assist con regolazione in base ai limiti di velocità

Risposta n. 11
In che senso?
Frena di colpo?

Re:Travel assist con regolazione in base ai limiti di velocità

Risposta n. 12
Solo la mia, in autostrada o in statale impacca come non ci fosse un domani quando si aspetta un limite di velocità più basso?

Anche la mia, quando trova un cambio di velocità massima a ribasso, rallenta in maniera non brusca, ma "pastosa"; diciamo come fosse una frenata media intensità.

Re:Travel assist con regolazione in base ai limiti di velocità

Risposta n. 13

no non frena di colpo fortunatamente ( quello me lo ha fatto 2 volte a caso sulla rampa di un garage ) ma frena copiosamente. In particolare in prossimità delle rampe di uscita da tangenziali/autostrate e superstrade, rilevando il limite dei 40km/h della rampa anche proseguendo sulla corsia di marcia ( poco piacevole soprattutto con il traffico del nord-est dove una brusca frenata spesso si traduce in tamponamento a catena)

Re:Travel assist con regolazione in base ai limiti di velocità

Risposta n. 14
Buongiorno,
sono nuovo del forum,
ho da qualche giorno una Karoq e ho notato che con travel assist attivato l'auto che rallenta alla velocità dei cartelli stradali.
Vorrei capire se è un'opzione disattivabile e non trovo nulla sul manuale..
nei menù non riesco a trovare dove disattivare questa funzione, se è possibile..

E' parecchio fastidioso e secondo me pericoloso quando l'auto rileva i cartelli di limite 40km/h alle uscite delle autostrade.
grazie
Andrea

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK