Passa al contenuto principale

generico  Topic: Problemi skoda Karoq 1.5 (Letto 2297 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Problemi skoda Karoq 1.5

Ciao,
sono nuovo del club e posseggo una skoda Karoq 1.5 TSI del 2018 e mi causa un po' di problemi ma la concessionaria fa di tutto per dire che non ha nulla.
Il primo problema è quando accendo la macchina, incomincia ad accellerare da solo i giri del motore salgo e scendono x 10 secondi poi si assesta ed è molto fastidioso perrchè se dovessi partire subito appena accesa partirei a colpi, in officina mi dicono che sia colpa del filtro antiparticolato , ma questo succede sempre.
Il secondo è el cambio DSG, quando trovo una strada con delle buche o disastrata che devo rallentare mi inserisca la prima marcia quasi ad inchiodare.. a nessuno capita questo?

Grazie in anticipo.

Re:Problemi skoda Karoq 1.5

Risposta n. 1
di quanto salgono i giri?
Potrebbe essere normale soprattutto se la batteria è un pò scarica, ma mi sembra strano che lo facciano per 10 secondi, alzandosi e abbassandosi.

Visti i problemi che segnali e la poca disponibilità del Sefvice, io proverei a recarmi in un altro centro autorizzato.
Potresti anche segnalare tutto al Servizio Clienti, ma ti rimanderebbero allo stesso Service (se è il più vicino) e non sarebbe un bel modo di andare avanti

Re:Problemi skoda Karoq 1.5

Risposta n. 2
Salve a tutti,
sono possessore di una Karoq 1.5 TSI DSG dal 2021 e vi chiedo se sia normale il consumo di olio in quanto, è la seconda volta che mi appare la spia "controllare livello olio motore" .
la prima volta  nel 2023 dopo 2 anni con 17.400 km ed ora nel 2024, stesso problema, e dopo aver fatto 16500 km (il tachi segna 33500).
Mi pare che ci sia un eccessivo consumo d'olio motore... ogni 15-17000 km devo ricaricarlo perchè la stecca dell'olio segna quasi il minimo.
Secondo la vostra esperienza e conoscenza è npormale tanto consumo d'olio?  Fate luce...vi prego. Grazie

Re:Problemi skoda Karoq 1.5

Risposta n. 3
Se consideri che le Case dichiarano "normale" un consumo di olio fino a 1kg in 5.000km, direi che sei ampiamente nei limiti (per loro)
In questi 3 anni il cambio olio lo hai fatto? Magari sono stati scarsi (nessun meccanico fa più il livello massimo) e quindi appena te ne mangia un po' ecco che appare la segnalazione.
Bisognerebbe vedere se con il rabbocco (ammesso che tu lo porti al massimo) fa sempre 15-16.000km o di più

Re:Problemi skoda Karoq 1.5

Risposta n. 4
Buongiorno Baldas, intanto grazie per il feedback
per risponderti, ho fatto il primo tagliando dopo 2 anni e solo 17.200 km  con cambio olio in quanto coincideva con l'accenzione della spia olio motore; ho approfittato e preso appuntamento il 10/8/23 per fare un unico intervent, tagliando 2° anno ( o 30.000 km) + cambio olio così è scritto sulla scheda dove però non sono riportati i litri.
Il 24/11/24 a 33.500 riapparsa spia e livello olio al minimo;  considera che il livello è qualche mm sulla parte concava della stecca dove cè la zigrinatura per valutare il range livello olio).
L'unica cosa che penso è  il fatto che la uso moltissimo per tratti brevi (raggio 1-8 km) in città  e spesso goccia l'acqua dalla marmitta perchè non e così calda da evaporare tutta e quindi questo fatto, possa portare al consumo d'olio... non saprei..

Re:Problemi skoda Karoq 1.5

Risposta n. 5
Potrebbe anche essere colpa dei tragitti brevi, non è da escludere.
Purtroppo rimane il fatto che finchè il consumo è questo, il Service non ci mette mano minimamente...
Puoi provare a cambiare marca di olio, a volte funziona

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK