Passa al contenuto principale

Topic: Lampeggio con abbaglianti in modalità "auto" (Letto 656 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Lampeggio con abbaglianti in modalità "auto"

Ciao a tutte/i

Premessa: guida di sera/notte, selettore luci in "auto", anabbaglianti accesi.

Quando non sono attivi gli abbaglianti automatici, per lampeggiare si porta a sè la leva delle frecce (movimento, direi, "naturale ").

Per attivare gli abbaglianti automatici (che tra l'altro uso "sistematicamente", avendo i fari matrix) si spinge in avanti la stessa leva.

Da quel momento, in pratica, il comando del lampeggio "d'emergenza" non esiste più, perché portando a sè la leva delle frecce il comando cambia: non è più il lampeggio, bensi la disattivazione degli abbaglianti automatici.

In regime di abbaglianti automatici si può forzare, è vero, l'accensione degli stessi, ri-spingendo in avanti la leva (facendo per la seconda volta, dunque, lo stesso movimento con cui, la prima volta, sono stati attivati gli abbaglianti automatici) ma per me non è la stessa cosa, per due motivi:

1 - non è un lampeggio: così gli abbaglianti diventano fissi
2 - non è un movimento che viene "naturale" in condizioni di potenziale pericolo.

Sarebbe bastato... che so... che per "fissare" gli abbaglianti fosse stato scelto un comando del tipo "spostamento in avanti prolungato della leva".

In tal modo:
- il semplice spostamento "veloce" in avanti della leva, sarebbe stato dedicato all'accensione/spengimento degli abbaglianti automatici;
- lo spostamento indietro, al lampeggio "d'emergenza";
- lo spostamento prolungato in avanti, gesto che mi pare abbia anche "sensato", sarebbe servito per accendere/spengere gli abbaglianti "fissi".

Credo che sotto sotto ci possa essere un problema di "sovraffollamento di funzioni"  (lmao)  in una leva che, tra l'altro, ha pure i comandi dei tergi  (ugliys)

Ieri sera, con abbaglianti automatici attivati (ma non accesi) avrei voluto ("a scanso di possibili problemi") dare un lampeggio di abbaglianti, ad un veicolo che avanzava per immettersi sulla strada principale (dove mi trovavo io) da uno stop laterale.

Ma tirando verso di me la leva delle frecce, invece di lampeggiare, ho spento gli abbaglianti automatici  (nonso)  (driving)

Spero di essermi spiegato  :))

Ad altri, magari su altre Skoda, è mai successo? (ciaociao)

P.s.: di giorno, fari in auto, anabbaglianti spenti, abbaglianti automatici attivi, tirando a sè la leva il lampeggio funziona e gli abbaglianti automatici possono essere disattivati tirando nuovamente in avanti la leva (wall!)  (lmao)

Re:Lampeggio con abbaglianti in modalità "auto"

Risposta n. 1
Effettivamente avendo messo tutto su di una leva sono scesi a compromessi. Intanto e sei in auto la notte ma con abba spenti, puoi tirare a te 2 o più volte la leva per lampeggiare, la prima spegne gli auto e le successive lampeggiano. Di giorno il sensore luci impedisce il funzionamento degli abbaglianti automatici e mi sembra che funzionino solo in modalità manuale. Ci ho perso un po' di sonno pure io dopo averli attivati visto che sulla mia non erano attivi in origine  (martello)
PS, rileggendo ho dei dubbi, mi sembra che se sei in auto, spingendo nuovamente la leva disattivi l'auto e poi devi farlo di nuovo per spegnere tutto, da li lampeggi normalmente. In effetti è macchinoso.

Re:Lampeggio con abbaglianti in modalità "auto"

Risposta n. 2
Quando non sono attivi gli abbaglianti automatici, per lampeggiare si porta a sè la leva delle frecce (movimento, direi, "naturale ").

Per attivare gli abbaglianti automatici (che tra l'altro uso "sistematicamente", avendo i fari matrix) si spinge in avanti la stessa leva.

Da quel momento, in pratica, il comando del lampeggio "d'emergenza" non esiste più, perché portando a sè la leva delle frecce il comando cambia: non è più il lampeggio, bensi la disattivazione degli abbaglianti automatici.
ciao, è una cosa che ahimè ho sperimentato anche con un altro marchio, esattamente come la descrivi.
Inizialmente non ci ho dato peso dato che il lampeggio non lo uso quasi mai. Ma il giorno che ho avuto la necessità di lampeggiare ad un autista di bilico che si immetteva sulla strada (di notte mentre arrivavo solo io), mi sono accorto di quanto sia addirittura pericolosa questa mancanza.
Spero che il messaggio possa arrivare a qualche ingegnere progettista del settore e che correggano...quantomeno nei prossimi modelli!!

Sarebbe bastato... che so... che per "fissare" gli abbaglianti fosse stato scelto un comando del tipo "spostamento in avanti prolungato della leva".
(quoto)  Mi sembra semplice ed efficace... però forse devono mantenere qualche posto occupato anche nel famoso ufficio complicazioni  (su)

Re:Lampeggio con abbaglianti in modalità "auto"

Risposta n. 3
Veramente ieri sera ho fatto delle prove, se sei in auto ma in zona illuminata o con auto in arrivo gli alti sono ovviamente spenti ma se si lampeggia questo avviene normalmente. Spingendo la leva invece ci si incasina, alla prima spinta si accendono gli alti passando alla modalità manuale e tirandola magari per lampeggiare si spengono completamente.  Poi si può lampeggiare normalmente.

Re:Lampeggio con abbaglianti in modalità "auto"

Risposta n. 4
Grazie Lamp1 del tuo messaggio
Ho rifatto anch'io una prova
Mannaggia adesso funziona ammodo... quindi non so... ci sarà stato un aggiornamento OTA nottetempo?  (martello) 

Stasera gli abbaglianti automatici si sono spenti, tirando la leva, solo mentre erano accesi (n.b.: sia parzialmente che totalmente accesi... essendo del tipo "matrix"). Da spenti, tirando la leva la macchina ha lampeggiato.


Ieri sera, con abbaglianti automatici attivati (ma non accesi) avrei voluto ("a scanso di possibili problemi") dare un lampeggio di abbaglianti, ad un veicolo che avanzava per immettersi sulla strada principale (dove mi trovavo io) da uno stop laterale.

A questo punto mi vien da pensare che, nell'occasione che riportavo, avevo uno spicchio di abbagliati automatici accesi (magari quelli di sinistra, non quelli di destra da cui si stava immettendo l'altra vettura) e non me ne sono accorto.

Confesso che rifarò delle prove (lmao)

Re:Lampeggio con abbaglianti in modalità "auto"

Risposta n. 5
Citazione da: craniof
Confesso che rifarò delle prove (lmao)
La mia è la serie III ma credo funzionino allo stesso modo, quindi confermo.

Se il Matrix NON sta usando gli abbaglianti, nemmeno in parte, il lampeggio funziona in modo tradizionale: colpetto/i e via (attento a non esagerare altrimenti passi per arrogante… (lmao) ).

Se il Matrix sta usando anche solo una parte degli abbaglianti, il lampeggio non funziona.
Ad esempio, se in autostrada, in terza corsia, stai seguendo uno lento e il Matrix illumina le fasce ai lati ma non… quello lento.
In tal caso, il metodo più veloce, che sviluppi con i chilometri, è tirare tre colpi e spingere un colpo:
1.   Stacco Matrix
2.   Lampeggio
3.   Lampeggio
4.   Attacco Matrix

Un po’ di ritardo rimane ma non c’è alternativa, se vuoi che sia solo lampeggio.

Se, invece, dopo aver provato così… quello non si toglie di mezzo e sei disposto a passare per… arrogante, allora spingi la leva ed illuminalo a giorno!  8)

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK