Passa al contenuto principale

Topic: Veleggio (Letto 756 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Veleggio

Sono possessore di una Kodiaq 2024 TDI executive DSG, vorrei capire se il cambio automatico dispone del meccanismo automatico di veleggio (spero sia la definizione giusta) ovvero quella cosa che quando sei in marcia senza accelerare o leggera discesa, toglie la trazione ponendo il cambio in folle sfruttando l’inerzia per consumare meno, quindi reinserisce la marcia alla prima accelerazione o frenata.
Prima avevo una Audi A4 sempre diesel e ce l’aveva, e con una sostitutiva Skoda Scala 1.0 TSI 2023 idem, e mi son detto che anche il mondo Skoda disponesse di questa funzionalità utile al risparmio.

Ho fatto fino ad ora solo circa 2500 km, ma complice la mancanza della visualizzazione del numero rapporto in D sul cruscotto, non mi sembra ci sia o comunque entri in funzione.

Ne sapete qualcosa?
Grazie.


Re:Veleggio

Risposta n. 1
Ciao, sul benzina c'è sicuramente.

Per accorgerti del veleggio imposta il riquadro sinistro del virtuale cockpit su "consumo istantaneo", quando veleggia dovrebbe comparire "movimento per inerzia" o qualcosa di simile.

Re:Veleggio

Risposta n. 2
si, la funzione veleggio c'è, è stata la prima cosa di cui me ne sono accorto guidando: quando accade se guardi il contagiri ti accorgi che il motore si spegne, i giri vanno a zero.
Quello che spero è che poi si rimetta in moto per inerzia e non con l'utilizzo della batteria, altrimenti buonanotte suonatori, dato che la cosa che faccio per primo appena acceso il motore è togliere lo start & stop proprio per salvaguardarla.

Re:Veleggio

Risposta n. 3
si, la funzione veleggio c'è, è stata la prima cosa di cui me ne sono accorto guidando: quando accade se guardi il contagiri ti accorgi che il motore si spegne, i giri vanno a zero.
Quello che spero è che poi si rimetta in moto per inerzia e non con l'utilizzo della batteria, altrimenti buonanotte suonatori, dato che la cosa che faccio per primo appena acceso il motore è togliere lo start & stop proprio per salvaguardarla.

Grazie magre1963, ma la tua Kodiaq che modello è? Diesel e che versione?
Ho il dubbio che il veleggio ci sia solo se presente il driving mode che io non ho.

Sono sicuro che non mi si attiva perché il contagiri sta sempre almeno sui 1.000, non va a 0, ricordo bene come funzionava nelle altre auto, e se nel mio modello dovesse essere previsto mi seccherebbe un po' il non funzionamento, quindi dovrei andare ad indagare dal concessionario  (doh)

Re:Veleggio

Risposta n. 4
La mia è un modello Style con motorizzazione benzina 1.5 m.h.
Stamattina sono riuscito a salire in macchina per qualche minuto e ho dato un'occhiata: effettivamente il motore durante il veleggiamento resta  in folle, cioè attorno ai 900-1.000 giri, ma l'auto era ferma da un paio di giorni, per cui magari doveva ricaricare la batteria (purtroppo sulla mia auto c'è un problema software per cui l'alternatore carica male la batteria 12V e se rimane ferma per qualche giorno il voltaggio scende pericolosamente verso i 10-11V )...
Domani se riesco a guidare un po' proverò meglio, perchè non vorrei dipendesse anche dal lasciare attivo lo start & stop o meno...

Re:Veleggio

Risposta n. 5
La mia è un modello Style con motorizzazione benzina 1.5 m.h.
Stamattina sono riuscito a salire in macchina per qualche minuto e ho dato un'occhiata: effettivamente il motore durante il veleggiamento resta  in folle, cioè attorno ai 900-1.000 giri, ma l'auto era ferma da un paio di giorni, per cui magari doveva ricaricare la batteria (purtroppo sulla mia auto c'è un problema software per cui l'alternatore carica male la batteria 12V e se rimane ferma per qualche giorno il voltaggio scende pericolosamente verso i 10-11V )...
Domani se riesco a guidare un po' proverò meglio, perchè non vorrei dipendesse anche dal lasciare attivo lo start & stop o meno...

Ciao, stesso motore.

Sulla mia l'auto si spegne proprio, i giri vanno a zero. Anche nel caso io disattivi lo S&S i giri vanno in ogni caso a zero e il motore di spegne, salvo poi accendersi appena a accelero o mi fermo.

Re:Veleggio

Risposta n. 6
Ciao, stesso motore.

Sulla mia l'auto si spegne proprio, i giri vanno a zero. Anche nel caso io disattivi lo S&S i giri vanno in ogni caso a zero e il motore di spegne, salvo poi accendersi appena a accelero o mi fermo.

Grazie ad entrambi, si tratta ora di capire se il TDI lo fa, se qualcun altro nel forum ha il TDI che a quanto pare è meno diffuso (del resto di questi tempi..).  ::)
Non è una cosa fondamentale, ma è interessante, visto che per il momento non consuma poco, ma me l'aspettavo visto la mole del mezzo e l'impatto aerodinamico.  :P

Re:Veleggio

Risposta n. 7
per quanto riguarda i consumi la mia sta più o meno sui 15 km/l.
Calcola che perà ha 3.500 km e non sto molto attento con l'acceleratore.
Ho notato infatti che se la uso "allegramente" in città i consumi sono attorno ai 13-13,5 km/l
su strade statali siamo attorno ai 15 km/l mentre in autostrada (135-140 Km/h) viaggio attorno ai 14 km/l.
Stavo provando ad usarla "parsimoniosamente" più che altro per una questione di curiosità personale e per i primi 300km ero arrivato a 17,5-18 km/l, però poi è arrivata la protesi al ginocchio e quindi per i prossimi mesi niente auto se non per pochi km al giorno.
PS
Per parsimoniosamente intendo cambio rigorosamente in manuale, niente allunghi sopra i 3.000 giri e guida tranquilla nei limiti di velocità.
Ciao ciao

Re:Veleggio

Risposta n. 8
TDI 193 cv. Presenza di veleggio solo con il driving-mode in posizione ECO. Il motore si posiziona a 1000 giri

 

Re:Veleggio

Risposta n. 9
Se va a 0 è una ibrida, nelle benzina al veleggio il motore va al minimo  quindi circa 1000 giri, non si spegne.

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK