Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Mappa utenti, clicca qui per visualizzarla o aggiungere la tua posizione
Topic: Tappetino copri piastra ad induzione, domande (Letto 495 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Tappetino copri piastra ad induzione, domande

Ciao a tutti!
Recentemente ho cambiato smartphone passando da uno smartphone di 6,1 pollici di diagonale ad uno di 6,7, su cui ho montato (complice l'uso in moto come navigatore per uso in città) una custodia Quadlock Mag per ricarica ad induzione oltre che protezione.

Col precedente telefono c'era sempre un po' di spazio nel vano davanti al cambio della Karoq, tant'è che talvolta la carica (specie sulle buche di Roma) s'interrompeva perché il device si muoveva, ma col nuovo sorge il problema opposto: in pratica con la custodia sborda leggermente fuori (3mm circa), mentre senza per nemmeno 1mm.

Mi chiedo (e soprattutto Vi chiedo), il tappetino va quindi cambiato, ma non capisco se è un semplice tappetino in gomma ovvero se ha delle caratteristiche particolari per trasmettere la possibilità di carica ad induzione.

Mi sapete aiutare? ed anche indicare dove prender quello nuovo?

Re:Tappetino copri piastra ad induzione, domande

Risposta n. 1
anch'io ho lo stesso problema con la custodia del mio iphone, ma ho visto che forzando un po' l'aletta di gomma che separa le due piastre di ricarica cede e riesci ad infilare il telefono.
L'unica cosa che però ho notato è che il telefono scalda moltissimo e quindi credo che userò il sistema solo in caso di estrema necessità, mantenendo il mio motto valido negli ultimi 20 anni, datro che non ho mai cambiato una batteria: il cellulare si ricarica a casa perchè in auto la batteria dura non poco, meno....

Re:Tappetino copri piastra ad induzione, domande

Risposta n. 2
anch'io ho lo stesso problema con la custodia del mio iphone, ma ho visto che forzando un po' l'aletta di gomma che separa le due piastre di ricarica cede e riesci ad infilare il telefono.
L'unica cosa che però ho notato è che il telefono scalda moltissimo e quindi credo che userò il sistema solo in caso di estrema necessità, mantenendo il mio motto valido negli ultimi 20 anni, datro che non ho mai cambiato una batteria: il cellulare si ricarica a casa perchè in auto la batteria dura non poco, meno....

Hai reso appieno il mio pesniero! più che altro sarebbe da capire se si può sostituire con altra piastra magari del tipo ventilata ovvero con la possibilità di accenderla tramite pulsantino dedicato come è sulle Toyota.

Giusto per curiosità: per far cedere l'eletta che "separa" hai sfilato il tappetino?

Re:Tappetino copri piastra ad induzione, domande

Risposta n. 3
No, l’aletta è di gomma morbida e cedevole, devi solo inserire il telefono appoggiandolo all’interno dell’aletta e poi farlo appoggiare fino in fondo “forzando” sul lato verticale (credo sia più difficile spiegarlo che farlo).
Come però già detto, io la utilizzo solamente in casi estremi: la temperatura del telefono si alza parecchio e la vita della batteria ne risente alla grande…

Re:Tappetino copri piastra ad induzione, domande

Risposta n. 4
No, l’aletta è di gomma morbida e cedevole, devi solo inserire il telefono appoggiandolo all’interno dell’aletta e poi farlo appoggiare fino in fondo “forzando” sul lato verticale (credo sia più difficile spiegarlo che farlo).
Come però già detto, io la utilizzo solamente in casi estremi: la temperatura del telefono si alza parecchio e la vita della batteria ne risente alla grande…

Proverò; mal che vada prenderò un tappetino di uguale altezza MA senza l'aletta! Grazie cmq! Giusto per curiosità, mi fai una foto del tuo, anche sfilandolo dalla sede?

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK