Passa al contenuto principale

motore  Topic: avviamento lungo dopo percorsi lunghi (Letto 249 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

avviamento lungo dopo percorsi lunghi

ciao a tutti, pongo il problema nel caso qualcuno abbia info in più in merito:

ho acquistato a marzo Karoq 1.6 115cv DSG del 06/20 con soli 34k/km macchina perfetta indotto VW leasing, ad oggi HA 38K/KM e da circa due settimane ho riscontrato che se percorro più di 15/20 km a velocità sostenuta, quindi autostrada o provinciali, una volta fermo alla ripartenza l'avviamento è lungo in modo anomalo, circa 3/5 secondi cosa che nei percorsi urbani ma brevi e a velocità basse la macchina parte al primo ciclo rotazione motorino avviamento.

Ho montato un voltmetro digitale e vedo che con alt. elettronicamente gestito passiamo da 12.4V a 14.9V nello specifico su percorsi lunghi spinge molto di più in alto coi Volt e poi si genera il problema che permane per 2/3 avviamenti poi scompare!

avete consigli? mi dicono di cambiare batteria che sicuramente farò, ma è vero che deve essere codificata la nuova batteria?

mi potevo tenere la Rapid (idiot)

grazie a tutti

Re:avviamento lungo dopo percorsi lunghi

Risposta n. 1
Sarebbe da codificare ma molti anche elettrauto non fanno niente. Le centraline dopo un po' si autoadattano alla nuova batteria.

Re:avviamento lungo dopo percorsi lunghi

Risposta n. 2
il rumore del motorino è sempre quello o ti sembra più "scarico".
Perchè se il rumore è sempre quello, forse il problema è da ricercare altrove.
Solo che con tutta l'elettronica di oggi credo che l'unica sia far eseguire una diagnostia al Service

Re:avviamento lungo dopo percorsi lunghi

Risposta n. 3
il rumore del motorino è sempre quello o ti sembra più "scarico".
Perchè se il rumore è sempre quello, forse il problema è da ricercare altrove.
Solo che con tutta l'elettronica di oggi credo che l'unica sia far eseguire una diagnostia al Service
intanto grazie! allora il rumore non cambia, la diagnosi non da nessun codice attivo motore o altro quindi brancolo nel buio

Re:avviamento lungo dopo percorsi lunghi

Risposta n. 4
Urca, allora è difficile.
Le uniche volte in cui mi sono capitati problemi simili era su un motorino che aveva un a crepa nel collettore di aspirazione (nei riavvii da caldo aspirava aria in più e si sballava la carburazione) o nella mia Hornet a carburatori quando è davvero surriscaldata (in quel caso la benzina in pratica evapora lungo i condotti e ci vuole un po' di più per accendere il motore).
Nel tuo caso però non credo sia colpa di cose di questo tipo.
Mi viene da pensare al fatto che da caldo non dovrebbe sfruttare le candelette per portare la camera di scoppio in temperatura e forse in quelle fasi che dici tu il motore è troppo caldo per attivarle, ma ancora un filo freddo (relativamente) per partire al primo colpo.
Il voltaggio che misuri è ad auto spenta?

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK