Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Adesivi Skoda Club disponibili, per maggiori informazioni clicca qui
Topic: Rigenerazione DPF (Letto 751 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Rigenerazione DPF

Salve, sono possessore di una Skoda Octavia 1.6Tdi 115cv acquistata nel 2021con 19000 Km, anno di immatricolazione gennaio 2020. Ad oggi, ho percorso 75000 km ed ho un grosso problema che si chiama DPF. L'anno scorso a causa di una rigenerazione andata a male la centralina è andata totalmente in tilt facendo partire la rigenerazione un giorno si e un no! Ho chiesto alcuni pareri a diversi meccanici chiedendo di risolvere il problema ed ognuno di loro mi hanno detto che c'erano diverse opzioni ovvero, mettersi in autostrada e percorrere almeno per 20/30 minuti a 3000 giri e cercare di fare spurgare il filtro antiparticolato, altra opzione, di portarla in officina ed effettuare una rigenerazione forzata al costo di circa 150€, altra opzione di lasciare sempre l'auto in officina per un paio di giorni, smontare il DPF e fare un lavaggio con dei prodotti specifici e rimontarlo, oppure acquistare degli additivi da mettere nel serbatoio con un pieno di gasolio e ripetere la procedura ogni 5000/6000 km prezzo 15/20€ a flacone. In tutto questo la spia del motore non si è MAI accesa, ma l'auto mi andava malissimo e mi consumava un botto di gasolio, parliamo di 12/13kml in extraurbano. Io ho optato per l'autostrada percorrendo circa 50km tutta in 4^ a circa 2800/3000 giri e solo così sono riuscito a spurgare il malefico filtro, dopo di che, ha continuato le sue rigenerazioni senza alcun problema ovvero dopo circa 300/400 km percorsi. Oggi a distanza di un anno, si è ripresentato il problema e nell'arco di 15 giorni la rigenerazione si è attivata per ben 4 volte! Visto il risultato dell'anno scorso, ho riprovato l'autostrada percorrendo questa volta più km ma, senza ottenere alcun risultato. La centralina dell'auto ovviamente sta continuando ad avviare la rigenerazione ma non ci sta riuscendo perchè temo che il filtro questa volta si sia intasato di brutto e in questo momento mi sta consumando in modo spropositato. Volevo chiedere a qualcuno se per caso fosse successa la stessa cosa ed eventualmente come ha risolto! Grazie anticipatamente a tutti, buona serata.

Re:Rigenerazione DPF

Risposta n. 1
Mai successo

Io proverei con obd e car scanner a forzare rigenerazione prima di spendere soldi dal meccanico, non penso ci sia tanto da perdere.

Non è che ti succede per colpa del gasolio e non dell' uso? Magari hai avuto sfortuna fare del gasolio di bassa qualità che intasa il filtro?

 

Re:Rigenerazione DPF

Risposta n. 2
Potresti provare con un lettore OBD2 ed una app per controllare la rigenerazione (ad esempio VAG DPF, io uso questa) che bella versione a pagamento ti dice alcune cose sullo stato del filtro e su come sta andando la rigenerazione.
Oppure potresti far fare una verifica al Service per vedere se è un problema di ceneri di olio (quelle non si risolvono con la rigenerazione, serve un intervento diverso). Collegandosi con la diagnostica ti sanno dire il livello di intasamento.
In ultimo potrebbe essere un problema di lettura del sensore di pressione differenziale che fa credere alla centralina che il filtro sia intasato anche se non lo è.
La diagnostica ti costerà sui 30-40 euro ma dovresti avere in risultato certo su quale sia la causa.

Potresti provare anche con un additivo, la spesa non è eccessiva e magari si risolve qualcosa

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK