Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Quale auto Skoda possiedi? Vota qui
Topic: Difetti e suggerimenti Octavia G-TEC (Letto 18131 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Difetti e suggerimenti Octavia G-TEC

 Finalmente ho fatto il primo piccolo spostamento (un centinaio di Km) e pensando e ripensando mi sono detto: perchè non evidenziare anche qualche difetto, magari piccolo, ma che gli avveduti  (lmao) progettisti skoda, leggendo argutamente questo blog, possano ripensare e magari correggere? Schematizzando e facendo un po' il "mazzapeocccc" (ammazza pidocchi) e fermor estando che sono contentissimo di tutta la macchina, potrei dire:
- la consolle centrale attorno alla leva del cambio è lucida e spesso riflette dando la sensazione a chi guida che "si accenda" qualche spia particolare
- il bracciolo centrale è posizionato in modo tale che ogni volta che cambio marcia ci striscio il gomito (ho il sedile alzato al max e non troppo arretrato); anche un guidatore di media statura (io sono 1,82) ci piglia dentro e ciò significa che fra poco si vedrà l'usura
- non so voi ma pur tirando indietro il sedile sbatto col ginocchio lateralmente alla zona climatizzatore
- non c'è la possibilità di separare il ricircolo aria dall'accensione clima: quando premo ricircolo si accende clima automaticamente; questo automatismo è inutile a mio parere anzi fastidioso
- ugualmente a clima acceso e automatico inserito se premo un qualsiasi tasto per il direzionamento flusso (vetro, piedi ecc) si disconnette l'automatico
- il cruise control in quella posizione è un po' scomodo; sul galaxy avevo comandi al volante, sulla Punto evo ho una leva apposta vicino alla leva fari forse non proprio bella ma comodissima da gestire
- il software di gestione dello schermo non separa abbastanza il "touch" dallo "spostamento" e mi spiego: ho provato ad inserire le icone delle emittenti e, per far scorrere le icone contenute nella usb e scegliere quella giusta non posso farlo da schermo altrimenti mi sceglie immediatamente la prima dove appoggio il dito per poter poi scorrere; allora ho provato con la barra laterale ma è di difficile posizionamento. terza scelta la manopola destra che però per arrivare ad esempio a Radio1 deve scorrere tutto l'elenco dalla A in poi
Troppo pignolo.... mah.... (martello)

Re:Difetti e suggerimenti

Risposta n. 1
Bravo @paulverona !
È giusto dire che le nostre auto non sono perfette, perché è vero, non lo sono.
Io però non saprei fare un elenco di cosa non va....... mi spiego meglio : ormai sono impostato sull'auto e mi ci trovo proprio bene.
Le cose che tu elenchi io non le vivo in modo particolarmente problematico anzi, l'appoggio del ginocchio lo trovo comodo, così come il bracciolo.

L'unica spina che mi voglio togliere è, so che sono noioso, IL SERBATOIO PICCOLO!

Spoiler (clicca per mostrare/nascondere)

Re:Difetti e suggerimenti

Risposta n. 2
effettivamente adesso che lo hai messo tu "nero su bianco" la sensibilitá del touch non è effettivamente delle migliori...
oggi volevo selezionare la terza stazione radio e mi è partito lo scorrimento sino a fine lista!

Re:Difetti e suggerimenti

Risposta n. 3
(quoto) bella idea!
a due difetti da te riscontrati però ci sono spiegazioni "logiche" (poi sta a ciascuno considerarle valide o meno ::) ):

- non c'è la possibilità di separare il ricircolo aria dall'accensione clima: quando premo ricircolo si accende clima automaticamente; questo automatismo è inutile a mio parere anzi fastidioso
è impostato così perchè inserendo il ricircolo tende ad accumularsi umidità nell'abitacolo, azionando il condizionatore la si elimina più facilmente e si evita l'appannamento dei vetri.
Potrebbero in effetti modificare la logica di funzionamento e farlo inserire solo se vi è una reale necessità.

Citazione
- ugualmente a clima acceso e automatico inserito se premo un qualsiasi tasto per il direzionamento flusso (vetro, piedi ecc) si disconnette l'automatico
scompare la scritta "auto" perchè non gli lasci decidere tutto (come vorrebbe fare il Climatronic), ma gestione della ventola e della temperatura dell'aria se li tiene in carico il sistema a meno che tu non intervenga anche su quelli.
Stessa cosa (ad esempio) accade se spegni l'A/C, gestione flussi e velocità ventola (così come eventuale riscaldamento dell'aria) li decide comunque il sistema.

quanto alle altre segnalazioni... chissà se i progettisti Skoda ci leggono!!! (nel qual caso...  (ciaociao)  )

Re:Difetti e suggerimenti

Risposta n. 4
Concordo pienamente sulla questione riciclo (per la questione "auto", quoto @baldas78). Trovo invece comoda - dopo un po' di pratica - la gestione del cruise mentre non ho alcun problema con la posizione di guida, né con il riflesso (i miei interni sono in radica). Non ho rilevato scarsa sensibilità dell'amundsen, anche se lo uso pochissimo come touch.
Un riflesso fastidioso, a mio avviso, è invece quello che si realizza sul parabrezza ad opera delle bocchette d'areazione superiori, quelle per sbrinare, per intenderci... Sono di un materiale più lucido rispetto al cruscotto, pertanto a volte si riflettono un po' troppo.

Re:Difetti e suggerimenti

Risposta n. 5
Come fai a toccare nel bracciolo quando cambi marcia? Io sono 1,87 e se lo lascio basso e tutto arretrato non ci prendo dentro.


Re:Difetti e suggerimenti

Risposta n. 7
Appunto, se lo tengo in avanti, cambio marcia mantenendo il braccio appoggiato, quindi non ci prendo dentro.

Re:Difetti e suggerimenti

Risposta n. 8
Idem per me. E' tanto comodo...  :)


Re:Difetti e suggerimenti

Risposta n. 10
concordo per la cornice attorno alla radio ma poi ci si abitua  (good)

per il cambio nessun problema,sono alto un po' meno di te ma ho il sedile giu' tutto,schienale piuttosto indietro ma non da per niente fastidio il bracciolo...poi e' anche vero che uso poco il cambio.

per il clima e' logico che si attivi il compressore altrimenti come e' gia' stato detto,si appannano i cristalli (su mazda si attivava in automatico selezionando il ricircolo ma poi in manuale lo si poteva escludere ma poi nebbia  (nonso)  )

per il cruise per me e' perfetto anche così,ci sono 2 pulsantini comodi comodi ma sono gia' abituato a quello dell'Ibiza quindi non ho trovato particolari difficolta'

non ho il navigatore ma la bolero,e mi sembra tutto funzionale  (good)

Re:Difetti e suggerimenti

Risposta n. 11
onestamente con il climatizzatore non ci ho perso molto tempo e quindi non so' come fare le regolazioni.X quanto riguarda il cruise control e' un po' scomodo e le prime volte che lo usavo attivavo le freccie. Altra pecca forse piccola e' quando si chiude il portellone posteriore.A finestrini chiusi bisogna spingere con piu' forza mentre a finestrini aperti va chiuso piano altrimenti sembra che salti via il vetro.Mi ricordo di aver visto su alcune macchine(opel tigra) che quando si chiude il portellone posteriore si abbassavano i vetri (posteriori) per fare da sfiato alla compressione dell'aria che si crea e subito dopo si richiudevano  X ora ho 1000 km, piu' in la' vedremo se salta fuori qualcosaltro.   PS   certo che il limitatore di velocita' massima potevano metterlo di serie

Re:Difetti e suggerimenti

Risposta n. 12
che limitatore?  ???


Re:Difetti e suggerimenti

Risposta n. 14
@versilia68 ti confermo che Tigra (almeno prima serie), quando aprivi il portellone apriva anche i finestrini di circa 1 cm, altrimenti sarebbe stato quasi impossibile chiuderlo per via della compressione dell'aria all'interno dell'abitacolo che si viene a creare a finestrini chiusi (il portellone era lungo quanto mezza auto)
Per quanto riguarda la Octavia, tutte le altre auto che conosco hanno quel "difetto" con la chiusura del portellone... se hai i finestrini (o le portiere) chiuse, magari devi metterci un pò di forza, se sono aperti, meglio stare attenti...

Per il limitatore... puoi sempre impostare il "segnale" alla velocità che vuoi (Fiat me lo indicava tra gli accessori come limitatore, ma faceva solo bip bip un paio di volte e poi rimaneva il triangolino giallo e basta...)

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK