Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Quale auto Skoda possiedi? Vota qui
Topic: Skoda fabia 1.2 60 cv con impianto GPL (Letto 3002 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Skoda fabia 1.2 60 cv con impianto GPL

Ciao, sono possessore di una fabia 1.2 60 cv anno 2010 con 55.000.
Siccome aumenteró i km annui da percorrere almeno a 15.000 volevo installare un impianto GPL, a tal proposito ho delle informazioni da chiedervi:
1) questo motore da come ho capito ha 2 valvole per cilindro?
2) punterie idrauliche e sedi valvole rinforzate?

In parole povere come si dovrebbe comportare con un impianto GPL da installare?

P.s. Ha catena o cinta di distribuzione
Grazie infinitamente.

Re:Skoda fabia 1.2 60 cv

Risposta n. 1
Ciao @ccacci ,
dipende da quanti anni pensi di tenerla ancora. Se l'impianto GPL è un transitorio, giusto per "tirare avanti" ancora 2-3 anni, 4 al massimo, può essere una soluzione conveniente (dipende da quanti km fai ora).
Se, al contrario, pensi di tenerla a lungo, ti suggerirei di cambiare subito auto, investendo i soldi su una che nasce già con le modifiche necessarie ad un utilizzo prettamente a gas anzichè a benzina. Sul tuo motore sicuramente le sedi valvole non sono concepite per un utilizzo a GPL (o a metano), quindi rischieresti di dover sostituire le valvole e/o la testata dopo circa 100.000 km. Poi dipende da caso a caso, ma la media è quella. Per le altre info tecniche, sicuramente c'è chi potrà aiutarti più di me ma, se non ricordo male, i primi 1.2 avevano la catena, ora sono con cinghia a lunga durata.

Re:Skoda fabia 1.2 60 cv

Risposta n. 2
Ciao e grazie per la risposta, comunque l'auto penso di tenerla ancora per un bel po di anni in quanto fra due anni mio figlio prende la patente. Pensavo che siccome nel 2010 questo modello di auto faceva la versione a GPL anche questo fosse compatibile.

Re:Skoda fabia 1.2 60 cv

Risposta n. 3
Ciao e grazie per la risposta, comunque l'auto penso di tenerla ancora per un bel po di anni in quanto fra due anni mio figlio prende la patente. Pensavo che siccome nel 2010 questo modello di auto faceva la versione a GPL anche questo fosse compatibile.


Io mi ricordo il 70 cv htp gasato. Quello con 4 valvole.  Testata diversa da tuo quindi.
Non so se c'erano modifiche particolari sui motori gasati o se tutti gli htp siano predisposti.

Re:Skoda fabia 1.2 60 cv

Risposta n. 4
Ho letto che i gasati erano fatti sia a 2 valvole che a 4 per cilindro ma non so se le versioni identiche solo benzina avessero particolori accorgimenti per l'installazione post vendita di un impianto GPL.
Quindi non vorrei rischiare in quanto ora l'auto anche se consumo un po' va benissimo mentre ..........installando  l'impianto ora non so se influisce sull'affidabilità

Re:Skoda fabia 1.2 60 cv

Risposta n. 5
Consiglio spassionato?

Lasciala com'è.
Tra un paio d'anni troverai diverse G-TEC usate, se vorrai prenderti una "gasata".
Le mie esperienze in merito (ho avuto un'auto a GPL e ho fatto festa quando me ne sono liberato) mi hanno insegnato che un motore va tenuto come nasce. Al limite, lo rimappi e ottieni migliori consumi e migliori prestazioni!  (canna)

Ma l'impianto a gas su un'auto non nata per tale alimentazione, resterà sempre e comunque un compromesso.

Re:Skoda fabia 1.2 60 cv

Risposta n. 6
Mi sa che la tengo cosî, caso mai prendero un TSI solo benzina piu in là appena saró sicuro dell'affidabilita di questi motori.
Certo che GPL possibili problemi, diesel sicuri priblemi dpf per uso cittadino come me, TSI problemini vari :-[

Re:Skoda fabia 1.2 60 cv

Risposta n. 7
 Adesso i TSI non hanno più problemi.

Re:Skoda fabia 1.2 60 cv

Risposta n. 8
 (quoto)
Inoltre i diesel non danno grossi problemi, se li si usa per ciò che sono stati concepiti:

FARE STRADA!

Ok, il FAP/DPF è una brutta bestia, davvero, ma tutto sta nell'utilizzare queste auto correttamente. Poi, se le si utilizza come city-car, il discorso cambia.
Capisco che si cerca sempre di risparmiare, ma prendere sempre diesel solo per l'effetto-pompa al distributore, fa solo danni alla lunga.
Fortuna che ora ci sono auto come Octavia G-TEC...

Re:Skoda fabia 1.2 60 cv con impianto GPL

Risposta n. 9
Grazie a tutti per le info comunque con i miei 10.000-12.000 km annui effettuati all'80%in citta di sicuro diesel non conviene

Re:Skoda fabia 1.2 60 cv con impianto GPL

Risposta n. 10
 (quoto)

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK