Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Adesivi Skoda Club disponibili, per maggiori informazioni clicca qui
Topic: Sbrinatore vetri posteriori laterali (Letto 2059 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Sbrinatore vetri posteriori laterali

Ieri sera per la prima volta ho acceso lo sbrinatore del lunotto posteriore, e il suo lavoro lo ha fatto per bene, ma le resistenze nei vetri posteriori laterali non hanno disappanato , in pratica non hanno funzionato.
Mi chiedo se si attivano assieme al lunotto posteriore o attraverso qualcos'altro.  ???
Ad altri e' successo?

Re:Sbrinatore vetri posteriori laterali

Risposta n. 1
non sapevo nemmeno ci fossero le resistenze nei vetri laterali dietro su Octy wagon...


Re:Sbrinatore vetri posteriori laterali

Risposta n. 3
anche secondo me sono i "fili" dell'antenna dell'autoradio...
tanto che nel manuale c'è scritto:
Citazione
Assicurarsi che gli oggetti con bordi taglienti non danneggino i fili dei seguenti dispositivi.
■ Lunotto termico.
■ Lunotto con antenna integrata.
■ Antenna integrata nei cristalli laterali posteriori.

Re:Sbrinatore vetri posteriori laterali

Risposta n. 4
 (doh) che figura di m.... che ho fatto!!!
Scusatemi, ecco cosa vuol dire non leggere le istruzioni.
Almeno ora so che la mia octavia non è rotta  (good)
Grazie

Re:Sbrinatore vetri posteriori laterali

Risposta n. 5
io non me ne ero nemmeno mai accorto in due anni ... della presenza dei filini sui vetri laterali  (drinking)  (drinking)  (drinking)  (drinking)

Re:Sbrinatore vetri posteriori laterali

Risposta n. 6
@Metanone77  anch'io avevo pensato che quei fili servissero per sbrinare... E mi ero anche chiesto il perché li avessero messi lì, che a me non è che serva tanto...

Re:Sbrinatore vetri posteriori laterali

Risposta n. 7
Ma , visto che e' in tema, e' possibile che, una volta attivato lo sbrinatore posteriore, se si accendono gli spazzavetri, parte anche quello del lunotto in automatico??

Re:Sbrinatore vetri posteriori laterali

Risposta n. 8
Ma , visto che e' in tema, e' possibile che, una volta attivato lo sbrinatore posteriore, se si accendono gli spazzavetri, parte anche quello del lunotto in automatico??
Si.
Anche senza mettere lo sbrinatore.

Re:Sbrinatore vetri posteriori laterali

Risposta n. 9
Dovrebbe partire se innesti la retro.

Re:Sbrinatore vetri posteriori laterali

Risposta n. 10
Io ho disattivato tutto da infotainment, va solo se lo faccio partire io.

Re:Sbrinatore vetri posteriori laterali

Risposta n. 11
Mettendo la retro e' anche comodo, ma a me e' partito in tangenziale, provo a vedere dove e se si disattiva.  Io sono uno di quelli a cui piace decidere, anche sui fuoristrada, tutti blocchi manuali e possibilmente a leva.
Sono dell'idea che se non sai neanche come funziona una trasmissione, con la neve e' meglio che stai a casa.

Re:Sbrinatore vetri posteriori laterali

Risposta n. 12
Infotainment, tasto car,setup, tergicristalli e da li disattivi l'automatico.

Re:Sbrinatore vetri posteriori laterali

Risposta n. 13
Quando si marcia con la pioggia, ogni tot minuti di funzionamento del tergi anteriore, si attiva pure quello posteriore. Se, invece, si fa retromarcia (sempre con tergi anteriore in funzione) si attiva anche il posteriore, finchè non si riprende la marcia normale.

Re:Sbrinatore vetri posteriori laterali

Risposta n. 14
Quando si marcia con la pioggia, ogni tot minuti di funzionamento del tergi anteriore, si attiva pure quello posteriore. Se, invece, si fa retromarcia (sempre con tergi anteriore in funzione) si attiva anche il posteriore, finchè non si riprende la marcia normale.

Dovrebbe essere ogni tot spazzolate davanti ne parte una dietro. Forse è rapportato anche in quanto tempo ciò avviene.