Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Mappa utenti, clicca qui per visualizzarla o aggiungere la tua posizione
Topic: Ha ancora un senso l'auto a metano!?! (Letto 5268 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Re:Ha ancora un senso l'auto a metano!?!

Risposta n. 15
Faccio un piccolo parallelo con l'auto mia. Finora (circa 71.500 km percorsi in 20 mesi) ho speso circa 550 euro in tagliandi di manutenzione (30 e 60.000 km). Con l'auto a metano, ponendo pari il costo dei tagliandi dei 30 e 60.000, avrei aggiunto circa altri 300 euro in tagliandi intermedi (15 e 45.000 km) però, per percorrere questi km avrei speso:

-71.500 km a 21 km/l di media: 3.404 litri x 1.30/litro (prezzo medio) = 4.426 euro
-71.500 km a 25 km/kg      "    : 2.860 kg x 1,0/kg (prezzo medio) = 2.860 euro

Da questi conti si evidenzia che il risparmio del metano rispetto al gasolio consente abbondantemente di recuperare le spese per le manutenzioni intermedie, sia per la revisione delle bombole che, si dice, venga intorno ai 400 euro. Revisione che, per altro, va fatta ogni 4 anni.
Quindi, allo stato attuale, il metano stra-conviene in senso generale. Le variabili che, più o meno (a causa della soggettività) possono spostare un pò questo rapporto verso il diesel sono:

-distribuzione dei distributori di Metano sul territorio (in alcune aree geografiche sono rari quasi come le mosche bianche),
-"disturbo" soggettivo nel dover rifornire ogni 350 km circa,
-piacere di guida.

Detto ciò, appena possibile valuterò questa possibilità:
http://www.accessweb.it/it/kit_conversione_auto_ad_idrogeno/hho12.htm

Re:Ha ancora un senso l'auto a metano!?!

Risposta n. 16
Perché piacere di guida?
Pensi anche tu che il tuo TDI eroghi meglio del G Tec?
Se e' così provala e ti ricrederai.
Io l'ho provata,non allunga molto ma ai regimi medio bassi spinge davvero bene.

Re:Ha ancora un senso l'auto a metano!?!

Risposta n. 17
Personalmente dopo avere avuto GPL e Metano in famiglia anche se su vecchie tipologie di motori in un futuro valutero un'auto ibrida.

Re:Ha ancora un senso l'auto a metano!?!

Risposta n. 18
Perché piacere di guida?
Pensi anche tu che il tuo TDI eroghi meglio del G Tec?
Se e' così provala e ti ricrederai.
Io l'ho provata,non allunga molto ma ai regimi medio bassi spinge davvero bene.
Credo che il socio @Marco4671 si riferisca alla non-disponibilitá del DSG sulla G-TEC!!! (martello)

Re:Ha ancora un senso l'auto a metano!?!

Risposta n. 19
no comment  :-X

Re:Ha ancora un senso l'auto a metano!?!

Risposta n. 20
Perché piacere di guida?
Pensi anche tu che il tuo TDI eroghi meglio del G Tec?
Se e' così provala e ti ricrederai.
Io l'ho provata,non allunga molto ma ai regimi medio bassi spinge davvero bene.

@melego73 , stavo facendo un discorso generale, senza scendere nella soggettività (quale è il piacere di guida). Pensavo che il mio discorso fosse sufficientemente chiaro ma, evidentemente, così non era...
Credo che il socio @Marco4671 si riferisca alla non-disponibilitá del DSG sulla G-TEC!!! (martello)

Ciao @Mario D.
una volta tanto non mi riferivo ai pregi della guida con DSG, di cui la G-TEC (per ora) è priva. Era un discorso più generalizzato, perchè ciò che piace a me può non piacere ad un altro. E poi, scusa, come posso affermare che il G-TEC è meno piacevole da guidare rispetto al tdi, se non l'ho mai potuto provare?
Se affermo con decisione che il DSG mi piace molto più del manuale è perchè ho potuto confrontare tutte e quattro le tipologie di cambio di cui Octavia è dotata (5 e 6 marce manuale, 6 e 7 DSG). Per il confronto diesel-metano, purtroppo, mi mancano gli elementi di quest'ultimo tipo di alimentazione.

Re:Ha ancora un senso l'auto a metano!?!

Risposta n. 21
Non,non lo era
Anche perché ,tranne che per l'autonomia,non trovo grossi vantaggi del TDI rispetto al metano a PARI CAMBIO  (martello)
Il secondo e' anche molto silenzioso.


Re:Ha ancora un senso l'auto a metano!?!

Risposta n. 23
Vero tutto ciò che dite, ma il gasolio ad 1,30 mi sembra in media un po caro anche se bisogna considerare il lasso di tempo dei 20 mesi  :)

@melego73 se me la fai provare la tua RS te lo dico io se il piacere di guida è alto oppure no  ;D  (ugliys)  (lmao)  (lmao)  (lmao)

Re:Ha ancora un senso l'auto a metano!?!

Risposta n. 24
Infatti @Widder81 , ho fatto una media "spannometrica" del prezzo in questi 20 mesi. Comunque, anche se lo metti a 1,25 non è che cambia poi molto...

Re:Ha ancora un senso l'auto a metano!?!

Risposta n. 25
Si si..... ma per un attimo ho pensato che tu andassi a cercare i distributori più cari  (rofl)  (rofl)

Re:Ha ancora un senso l'auto a metano!?!

Risposta n. 26
Scherzi?? Ogni volta che posso, organizzo il viaggio a Legnago per spendere meno...!  ;D


Re:Ha ancora un senso l'auto a metano!?!

Risposta n. 28
Inizio a credere che non prendi sul serio ciò che scrivo, perchè spesso ciò che rispondi non c'entra proprio nulla.

il mio:
...non trovo grossi vantaggi del TDI ...



e non al piacere di guida.
Comunque, per tale io mi riferisco alle diverse sensazioni che si avvertono alla guida di un auto. Queste dipendono ANCHE (ma non solo) dalla tipologia di motore, per esempio:

-tipo di alimentazione,
-frazionamento della cilindrata,
-sound allo scarico,
-range di utilizzo e sviluppo delle curve di potenza e coppia.

Prendo atto di essere sempre troppo poco chiaro, per te, nell'esprimere i miei concetti.

Re:Ha ancora un senso l'auto a metano!?!

Risposta n. 29
prendo atto che non ci capiamo e questo e' un dato di fatto  (lmao)
alla tua dichiarazione sul "piacere di guida" in cui sei stato generico subito ho pensato all'erogazione del TDI (come molti italioti ancora sono convinti) e Mario ha pensato che fosse per il DSG (non disponibile sul G Tec).
Io ho chiesto chiarimenti siccome hai escluso che il motivo sia quello del cambio.
Poi se continui a rispondermi quotandomi la stessa cosa io continuo a non capire.
Adesso hai spiegato bene e ho capito.