Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Quale auto Skoda possiedi? Vota qui
Topic: Problema sensore pioggia (Letto 2515 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Problema sensore pioggia

Ho un problema che mi sta facendo impazzire. Di default ho sempre il flag sull'attivazioe del tergi automatica in caso d pioggia e la leva in posizione "uno", ovvero automatica.  Il problema è questo.  Per interi periodi (mesi) va tutto senza problemi. All'improvviso il sistema funziona come se il sensore pioggia non ci fosse e il tergi parte in continuazione senza una goccia d'acqua e il selettore non fa altro che modificarne l'intermittenza.... tutto come se il flag dell'automatismo non ci fosse (ma c'è! !!!!) A nulla vale pulire e sgrassare il parabrezza. A nulla vale smanettare i flag. Niente di niente.  Per mesi non resta altro rimedio che mettere la leva a 0 e usare tutto in manuale. Poi, come per incanto, dopo qualche mese, rinsavisce e posso finalmente godere del tergi automatico. L'auto ha 3 anni e questo difetto lo fa da sempre!!!!! Che posso fare?!?!?!? Help! !!!!!

Octavia iii wagon 1.6 DSG luglio 2013

Re:Problema sensore pioggia

Risposta n. 1
Premesso che non ho idea di come aiutarti io metto la leva in automatico solo quando piove, non la lascio attiva se non c'è bisogno  (nonso)

Comunque  (welcome)
Spero che a parte questo problemino tu sia soddisfatto dell'auto  ;)

Re:Problema sensore pioggia

Risposta n. 2
ciao @Eccebi , io la lascio sempre in automatico e l'unico problema che ho avuto è quando una volta mi sono imbattuto in una nuvola di moscerini che spiaccicandosi sul parabrezza hanno fatto scattare l'automatismo: un disastro.
Per il resto ha sempre fatto il suo lavoro e gli avvii automatici sono stati rarissimi per non dire assenti.

Nel tuo caso io andrei al service a segnalare il fatto perché sospetto che sia il sensore a non funzionare bene o la leva che fa dei falsi contatti. Anche se non credo che il computer di bordo dal lato "service" abbia segnalato anomalie, sono comunque loro che possono approfondire e risolvere.

(ciaociao)

Re:Problema sensore pioggia

Risposta n. 3
Io l'ho disattivato  per disperazione : quando pioveva faceva di testa sua. Interveniva spesso quando non c'era bisogno oppure aspettava che il parabrezza si inzuppassse d'acqua (con visibilità nulla) prima di intervenire.

Re:Problema sensore pioggia

Risposta n. 4
Quello che ho notato sulla mia è che, aldilà di quanto si smanetti con il selettore della sensibilità, il problema vero è dato dalla velocità di reazione del sistema. Mi spiego meglio: fintanto che la quantità di pioggia che viene giù è costante, nessun problema; quando ci sono frequenti aumenti e diminuzioni della quantità di pioggia, o si entra/ esce da una galleria - ad esempio -, il tergi impiega diversi secondi prima di adeguarsi al livello necessario. Pertanto, capita che passi qualche secondo con pioggia battente senza vedere una mazza prima che il tergi aumenti in maniera adeguata la sua velocità.

Re:Problema sensore pioggia

Risposta n. 5
Io lo uso in manuale ma funziona bene anche in automatico.
Godo solo avere sotto controllo tutti i comandi dell'auto.
La funzione auto un po' di infastidisce.

Re:Problema sensore pioggia

Risposta n. 6
Io sono soddisfatto di come funziona...
Essendo uno a cui da più fastidio il tergivetro che la pioggia con l'automatismo ho trovato un equilibrio perfetto.

Rientrando in topic credo che il sensore di Eccebi abbia qualche problema.

Re:Problema sensore pioggia

Risposta n. 7
Ah dimenticavo,ho il trattamento antipioggia sul cristallo anteriore e sui lateriali anteriori così l'acqua scivola via e mi da una buona visuale soprattutto sugli specchi retrovisori.
Quindi le spazzole le uso veramente poco.

Re:Problema sensore pioggia

Risposta n. 8
Il comportamento segnalato da Eccebi è sicuramente anomalo e va verificato in officina. Sulla mia Superb il sistema fuziona piuttosto bene, in particolare in autostrada o a velocità costante. In città a mio avviso tende a stare un po troppo fermo. Comunque, come (quasi) tutti gli automatismi di questo mondo, non potrà mai sostituire la sana sensibilità umana....

Re:Problema sensore pioggia

Risposta n. 9
non potrà mai sostituire la sana sensibilità umana....
Appunto,quello che sostengo,quindi li reputo inutili.
Saro' ancora capace di decidere quando e se azionarli in modo autonomo senza che lo decida un affare elettronico?
E lo stesso vale per i fari e il cambio.

Re:Problema sensore pioggia

Risposta n. 10
Ok il cambio... ma dover pensare ai fari o al tergi mentre guido in autostrada è un po' seccante.

Re:Problema sensore pioggia

Risposta n. 11
Io l'ho disattivato  per disperazione : quando pioveva faceva di testa sua. Interveniva spesso quando non c'era bisogno oppure aspettava che il parabrezza si inzuppassse d'acqua (con visibilità nulla) prima di intervenire.

IDEM: è l'unica pecca dell'Octavia (nella mia esperienza, su auto di altre marche questo automatismo funzionava meglio -il resto no-)

Re:Problema sensore pioggia

Risposta n. 12
Ok il cambio... ma dover pensare ai fari o al tergi mentre guido in autostrada è un po' seccante.
Non e' che passi il tempo ad accendere o spegnere i fari
Li accendo e li spengo quando arrivo anche perche' sono obbligatori.
Stesso discorso per i tergi,hanno 4 regolazioni sull'intermittenza e 2 in continuo.
Poi io in autostrada,con il trattamento,nemmeno li uso visto che l'acqua scivola via immediatamente.
Per chi gira spesso in autostrada lo consiglio e si appiccicano anche meno moscerini.
Comunque,ho provato l'automatismo e nel mio caso funziona molto bene....molto meglio che su Mazda.

Re:Problema sensore pioggia

Risposta n. 13
Boh, il mio tergi funziona bene, idem i fari... ho smesso di preoccuparmene mentre guido (gallerie, tunnel del garage, ecc.).

L'unico appunto è la partenza... se lascio la macchina sotto la pioggia quando la metto in moto non capisce subito che il vetro è bagnato e ci mette un po' a spazzare il vetro in automatico... se proprio non vedo tiro la leva e lo faccio lavare altrimenti dopo un po' parte da solo.


Re:Problema sensore pioggia

Risposta n. 14
Sui fari,avendo gli xeno,accendi e spegni di continuo nelle gallerie non e' il massimo per le lampade.
Meglio sempre accesi e pace.