Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Adesivi Skoda Club disponibili, per maggiori informazioni clicca qui
Topic: 4wd o 2wd? (Letto 4587 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

4wd o 2wd?

Buon giorno a tutti. Sono nuovo del forum, sò per certo che diventerò uno yetista, ma non so ancora se 4wd o 2wd... è una sofferenza...
Abito a 600 m, di neve ne viene abbastanza (ma dipende dagli anni, ovviamente), percorro circa 20000 km /anno.
Mi piacerebbe l'aoutdoor 4x4 anche se sono perplesso sui consumi effettivi (sicuramente maggiori rispetto al 2wd, nonostante il catalogo metta 4.6 l/100km) e valutando che non devo attraversare dei boschi per scendere in pianura per lavoro.
Di contro, il 2wd mi lascia perplesso per il solito motivo per cui i suv sono un pò criticati: sembrano fuoristrada, ma non lo sono.
In sostanza, un'outdoor 2wd, ha senso? Oppure equivale a snaturare la yeti?
Grazie a tutti!
Gingio

Re:4wd o 2wd?

Risposta n. 1
in linea teorica si il 4wd consuma di più, ma forse qui qualcuno saprà dirti quanto in piu, nel tuo caso andrei sul 4wd visto prima o poi ti tornera utile visto dove abiti...io per esempio non me ne farei proprio nulla...

Re:4wd o 2wd?

Risposta n. 2
le ultime due auto le ho acquistate a trazione integrale, lo ammetto è una mia mania per quanto riguarda la sicurezza... (doh)
Lo Yeti sulla neve è uno spettacolo , l'Octavia non ti saprei dire visto che non nevica... (wall!) comunque guardati i video pubblicati da @Barbaz  (rock)  (good)
i consumi sono piú elevati ma spero che qualche altro forumista riesca a darti dettagli, comunque x quanto mi riguarda la Scout (184cv DSG) consuma molto di piú dello Yeti 2.0 140 cv con cambio manuale (14 km/l contro 17/18 ) .

Re:4wd o 2wd?

Risposta n. 3
Grazie Enzo, si se abitassi in pianura non avrei problemi a scegliere, in collina (grazie Xenu) mi viene sempre da pensare che ho sempre combinato con due ruote motrici, anche se l'idea di andare nel bosco  a fare un po di legna con la macchina mi sfagiola molto (avrei anche il trattore, comunque molto comodo). Mi spaventano un po i consumi da un lato, e l'idea di stare in collina con un fuoristrada a 2 ruote motrici dall'altro. Il concessionario mi ha "sbozzato" un 15 km/litro...
Mah! Comunque gran macchina!

Re:4wd o 2wd?

Risposta n. 4
Non usa scelta facile! la 4X4 con gomme neve va dapertutto con tranquillita' ma certo ha costi e consumi maggiori. Se il tuo problema mobilita' e' occasionale con 4 gomme invernali anche con la 2WD te la dovresti cavare senza problemi sulla neve. In frenata e tenenuta laterale 2 o 4WD sono uguali. Unica cosa che cambia e' lo spunto che con 4 ruote motrici e' sicuramente migliore.

Re:4wd o 2wd?

Risposta n. 5
Grazie Fran. Ma volendo quantificare quei "costi maggiori" di cui parli, che numeri saltano fuori?  La cosa che mi stupisce, in positivo, è che 2wdisti e 4wdisti sono accomunati dalla grande soddisfazione. In ogni caso casco in piedi, dato che comunque altre alternative non ne vedo (c4, Custer, ecc)

Re:4wd o 2wd?

Risposta n. 6
Tieni presente che il 4x4 lo devi per forza prendere diesel , quando ho e' stato il mio turno di dcegliere non ho avuto dubbi , 4x4 , piu' per sfizio che per neccessita' , frequento la montagne tutto l'anno ma con le auto precedenti 2wd e le catene sempre al seguito non mi sono mai piantato , certa che con una Yeti 4x4 hai una sicurezza in piu'. Prima avevo un 1.8 benzina e al confronto la Yeti e' astemia.
 



Re:4wd o 2wd?

Risposta n. 7
Grazie zeta, ammetto che anche nel mio caso è forse più sfizio che necessità. Sto in guardia nel senso che   se è troppo golosa di gasolio potrebbealla lunga diventare un problema. I consumi reali indicati su un sito abbastanza famoso ( si puo dire?? Non 4ruote, l altro...) dovrebbero essere attendibili.

Re:4wd o 2wd?

Risposta n. 8
Ciao,

Io ho scelto la 4x4 e ad ogni nevicata sono sempre più contento di aver speso qualcosa di più in fase di acquisto.

Qui puoi farti un'idea dei consumi reali della Yeti 2.0 TDI in tutte le sue declinazioni: 110, 140, 150 e 170 cv,
2wd e 4wd.

https://www.spritmonitor.de/en/overview/45-Skoda/1154-Yeti.html?fueltype=1&power_s=110&power_e=170&powerunit=2

Questo video per farti vedere cosa ho fatto con la mia Yeti 4x4 e 4 invernali:


Re:4wd o 2wd?

Risposta n. 9
Benvenuto @gingio72,
Io non possiedo una yeti ma una rs 4x4. Volevo aiutarti nel dire che la mia a listino è data al 5,6 l/100km ma che senza fare attenzione ai consumi a cdb arrivo tra i 6,6-6,8 l/100km.
Beh 4x4 si o no? Difficile da dire visto che...hai tempi della golf variante sportline 2.0 tdi avevo un tragitto casa-lavoro che passava dagli 800-1650-590 m.s/m ed in 3 anni solo una volta non sono riuscito ad arrivare al lavoro in orario (beh neve a maggio e gomme estive in battuta)!!
Ma ora sono sono 3 anni che abbiamo 2 auto 4x4!!
Quindi ti dico 4x4 sempre!!

Re:4wd o 2wd?

Risposta n. 10
Grazie ragazzi. In effetti parlarne con qualcuno che già possiede la macchina aiuta. Quantomeno perché è evidente che sono soldi ben spesi. Vorrà dire che avrò una scusa per smettere di fumare. Se il mezzo si dimostra efficace si può passare sopra a 2500/3000 euro di differenza.
Ma non è che i yetisti sono tutti un po fulminati?? ;)
Bello il giro nella neve, il trattore attacca poco senza catene.

Re:4wd o 2wd?

Risposta n. 11
volendo quantificare quei "costi maggiori" di cui parli, che numeri saltano fuori?

Considera che per la 4x4 oltre al maggior consumo va messo in conto anche il cambio olio nella frizione Haldex ogni 60.000 km (se non erro) mi pare che qualcuno avesse postato la fattura del tagliando comprensivo di quel cambio... prova a cercarla

Re:4wd o 2wd?

Risposta n. 12
Grazie per il consiglio, Baldas. quello però è un costo che almeno sosterrò tra circa tre anni. comunque lo tengo presente.
Forse avrebbe senso  un sondaggio per capire quante yeti 4wd ci sono e quante 2wd. La risposta sarà scontata? ;-=

Re:4wd o 2wd?

Risposta n. 13
forse una idea te la puoi fare già con questi sondaggi:
versioni di Yeti
Allestimento Yeti

eventualmente si possono modificare e/o far ripartire...

Re:4wd o 2wd?

Risposta n. 14
Scusa la domanda...io ho due ruote motrici e frequento montagna e occasionalmente passaggi erbosi argini o camporella...son sempre uscito in qualche modo da tutte le situazioni ma spesso mi son trovato a pensare...però con un 4x4 farei meno fatica o le manovre sarebbero più semplici...(lo yeti all'epoca del mio acquisto era solo 1.8 TSI 4x4 troppo per me) Se anche tu ti sei trovato a pensare alcune volte che sarebbe stato più utile avere sotto le chiappe un 4x4...beh credo che la risposta venga da se...

Vi racconto questa esperienza di vita...pianura serata normale in pizzeria park al completo parcheggio mezza auto con una ruota sull'erba si scatena il temporale la rota in erba è su una pozza ci ho messo non poco ad uscirne slittava da matti e non trasmetteva coppia all'altra (asr del menga!) ecco con la trazione integrale eviti queste figure di m...a!

Chissa che auto piglierò la prox volta...:D

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK