Passa al contenuto principale

Topic: Pompa acqua che si blocca (Letto 4666 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Pompa acqua che si blocca

Buonasera
Circa un mese fa , al compimento dei 30000 km la spia del service mi avvertiva di fare il tagliando ma avendolo già fatto ai 20000 sono andato in officina per disattivare l'allarme. Qui però mi hanno avvertito che avrei dovuto rimandare di una settimana e fare un intervento preventivo richiesto dalla casa madre che consisteva nella sostituzione totale del fluido refrigerante, intervento durato una giornata intera tra svuotamento dell'impianto , lavaggio e riempimento. In pratica il fluido "di fabbrica" rischiava di bloccare la pompa con le incrostazioni o qualcosa del genere.. Alla mia domanda sui possibili problemi che avrebbe potuto avere la pompa avendo viaggiato quasi 2 anni con quel refrigerante mi è stato detto che se non c'erano stati problemi fino ad allora non ce ne sarebbero stati più.. come non detto!
Un paio di giorni fa il display mi ha segnalato un repentorio allarme di alta temperatura , la lancetta era a 130°.. ho rallentato e stavo per fermarmi ad una piazzola quando la lancetta è scesa velocemente ai normali 90°. da allora ad ogni tragitto ad un certo punto la temperatura sale oltre i 100-110° per poi scendere a 90 e non spostarsi più fino alla fine.
Oggi ho chiamato in officina e appena accennato il problema mi è stato subito detto che era la pompa bloccata, mi è apparso chiaro che fosse un problema conosciuto.. A questo punto mi chiedo se non era meglio cambiare preventivamente la pompa mentre si sostituiva il fluido..
E' un problema che hanno avuto altri utenti?
La mia è una Fabia 1.4 TDI 90cv immatricolata a luglio 2015

Re:Pompa acqua che si blocca

Risposta n. 1
Potrebbero non essere collegati i due eventi
nel senso che ci sono stati molti casi di pompe bloccate e sostituite anche su Octavia, che (fino ad ora) non sono state richiamate per il problema al liquido di raffreddamento
non so di preciso se la pompa sia la medesima.
per capire se la tua ha avuto quel problema per via del liquido o per problema "intrinseco" avrebbero dovuto controllarla in officina dopo la sostituzione, ma non credo proprio che l'abbiano fatto
l'intervento almeno è stato fatto in garanzia?

Re:Pompa acqua che si blocca

Risposta n. 2
Ciao
L'intervento sulla pompa non è ancora stato fatto , andrò in officina lunedì.. mi auguro che sia in garanzia.
Certamente i 2 eventi potrebbero non essere collegati penso però il richiamo sul liquido di raffreddamento , che era sicuramente frutto di problemi verificatisi alla pompa , avrebbe dovuto comportare se non la sostituzione almeno il controllo della pompa , tanto più che con l'impianto svuotato e l'auto sul ponte sarebbe stato un lavoro di pochi minuti

Re:Pompa acqua che si blocca

Risposta n. 3
Ma sbaglio o la pompa e elettrica? A me non ha dato nessun problema di surriscaldamento, ho in altra motorizzazione però ho notato che quando spendo la macchina quando è calda il liquido continua a giarare nella vaschetta nonostante auto sia spenta.


Re:Pompa acqua che si blocca

Risposta n. 5
im che senso sta partendo? Comunque si anche la ventola a volte rimane accesa per un minuto. Ma non sempre solo alle giornate calde, ma capita anche a ventola spenta si sente girare L acqua

Re:Pompa acqua che si blocca

Risposta n. 6
Sta partendo, nel senso che si sta rompendo. Un giorno (a me l'ha fatto dopo circa una decina di giorni dopo che aveva iniziato a fare come descritto precedentemente), vedrai l'ago della temperatura acqua schizzare oltre i 110 gradi. Fossi in te, segnalerei la faccenda al service, così ti possono già fissare l'appuntamento per la sostituzione.

Re:Pompa acqua che si blocca

Risposta n. 7
Ho cercato immagini della pompa dell'acqua del 1.4 tdi e pare che sia meccanica e collegata alla cinghia di distribuzione quindi sbagliavo a pensare che la sostituzione fosse un lavoro di pochi minuti però allo stesso tempo mi chiedo come faccia a bloccarsi.
Quella del TSI invece mi pare non avere pulegge quindi può essere che sia ad azionamento elettrico
Sapevo che la ventola che continua a girare dopo lo spegnimento del motore non è un buon segno ma non credevo che fosse così grave


Re:Pompa acqua che si blocca

Risposta n. 9
Boh... (nonso)
Io ho letto che i motori soggetti a questo inconveniente sono i tdi 1.4, 1.6 e 2.0 (sembra più per i 184 cv e meno i 150) e 1.2 TSI...


Re:Pompa acqua che si blocca

Risposta n. 11
A me, sul 1.4 tdi, dopo poco più di un anno e 25000km mi ha dato lo stesso problema (temp a 130°, ecc, ecc). Mi hanno sostituito prima la pompa dell'acqua elettrica e poi, visto che il problema si ripresentava, anche quella meccanica. Il tutto in garanzia.
Da allora non ho avuto più problemi.

Re:Pompa acqua che si blocca

Risposta n. 12
A me, sul 1.4 tdi, dopo poco più di un anno e 25000km mi ha dato lo stesso problema (temp a 130°, ecc, ecc). Mi hanno sostituito prima la pompa dell'acqua elettrica e poi, visto che il problema si ripresentava, anche quella meccanica. Il tutto in garanzia.
Da allora non ho avuto più problemi.
sarebbe utile sapere quanto tempo e quanti km sono passati dalla sostituzione, per capire se il problema è risolto in modo definitivo o temporaneamente, se il pezzo nuovo è diverso e affidabile o se è il solito e prima o poi ci si ricasca

Re:Pompa acqua che si blocca

Risposta n. 13
sarebbe utile sapere quanto tempo e quanti km sono passati dalla sostituzione, per capire se il problema è risolto in modo definitivo o temporaneamente, se il pezzo nuovo è diverso e affidabile o se è il solito e prima o poi ci si ricasca
Sono passati circa 9 mesi e 15000km ...

Re:Pompa acqua che si blocca

Risposta n. 14
Presto per parlare

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK