Re:Assetto sportivo Risposta n. 60 – 30 May, 2023, 11:22:10 Citazione da: Paolo81 – - 21 October, 2021, 11:53:56ciao a tutti, ieri ho montato le molle eibach come secondo step.. il primo era stato quello di far tarare gli ammortizzatori originali indurendoli.. beh che dire... molto molto più bella e cattiva ora Ciao, a distanza di tempo come ti trovi?Vorei fare assetto a metà tra il tuo e originale. Comunque non so se hanno cambiato qualcosa ma a me gli ammortizzatori sembrano abbastanza rigidi (non cei Koni eh) ma è troppo alta e poco stabile in velocità secondo me. Citazione
Re:Assetto sportivo Risposta n. 61 – 30 May, 2023, 16:30:43 Citazione da: giulio mino – - 30 May, 2023, 11:22:10Ciao, a distanza di tempo come ti trovi?Vorei fare assetto a metà tra il tuo e originale. Comunque non so se hanno cambiato qualcosa ma a me gli ammortizzatori sembrano abbastanza rigidi (non cei Koni eh) ma è troppo alta e poco stabile in velocità secondo me.Io uso la modalità Normal se devo guidare in città mentre in extraurbano uso la Individual con sospensioni due tacche sopra lo Sport e sterzo in Sport. Così mi trovo bene e mi godo l'auto tra le curve. Il percorso casa-lavoro che faccio ogni giorno passa attraverso dei boschi, con strade tutte curve, salite e discese e con la Individual impostata così è molto divertente. In generale è un'auto che va usata un po' per capirla e cucirsela addosso in base alle proprie esigenze. Citazione
Re:Assetto sportivo Risposta n. 62 – 30 May, 2023, 18:53:58 Io mi trovo da dio. È rigida e molto. Ma la volevo così. Sul misto è divertente ora come auto e i bimbi non stanno più male dietro. Sono molto soddisfatto di quello che ho fatto. C’è da dire però che l’ho fatto fare da una persona che conosco da tanto e di cui mi fidavo perché un gran professionista Citazione
Re:Assetto sportivo Risposta n. 63 – 30 May, 2023, 23:39:01 Citazione da: BadBoyRS – - 30 May, 2023, 16:30:43Io uso la modalità Normal se devo guidare in città mentre in extraurbano uso la Individual con sospensioni due tacche sopra lo Sport e sterzo in Sport. Così mi trovo bene e mi godo l'auto tra le curve. Il percorso casa-lavoro che faccio ogni giorno passa attraverso dei boschi, con strade tutte curve, salite e discese e con la Individual impostata così è molto divertente. In generale è un'auto che va usata un po' per capirla e cucirsela addosso in base alle proprie esigenze. Si ma io non ho controllo elettronico ammortizzatoriPaolo81 ho solo paura di abbassarla troppo. A parte che faccio 50000 km anno, ma quello è relativo. Il problema è che non devo esagerare, non deve vedersi molto. così bassa è un po' troppo per me ma non trovo altre molle con abbassamento intermedio Citazione
Re:Assetto sportivo Risposta n. 64 – 31 May, 2023, 07:07:21 Puoi sempre recuperare un po' dell'altezza perduta con dei tamponi sotto alle molle Citazione
Re:Assetto sportivo Risposta n. 65 – 31 May, 2023, 08:37:18 Citazione da: giulio mino – - 30 May, 2023, 08:26:31Non sono d'accordo. La mia Mercedes C 250 con allestimento AMG (un normalissimo diesel non sportivo) aveva un assetto da fare invidia agli aftermarket da 3000 euro. Era una tavola. Avevamo preso due Mercedes così e una A5 che era ridicola in confronto.In Mercedes anno colto semplicemente una cosa logica, compri un pacchetto sportivo ed esigi un assetto sportivo.Della Octavia esistono due versioni "normali" per chi non vuole assetto, la scout per chi la vuole alta e poi la sportline per farci sti assetti fasulli.La RS dovrebbe essere quasi estrema a mio avviso. La Octavia IV in versione RS è assolutamente deludente con un assetto ridicolo non all'altezza dell'auto.Mi sembra un vizio di casa questo degli assetti finti (s line, R line...) Ho provato una A6 con oltre 300 CV e stessa storia, sali e sembra una tavola fino a 100 km/h poi appena la butti in curva un po' deciso fa ridere (o piangere forse). In pratica hai solo i difetti dell'assetto ma non i pregiMi sa che Baldas all'epoca intendeva che in ogni caso non avrai mai la resa di un aftermarket di buona qualità, mediamente stai su un altro livello e sono pienamente d'accordo con lui e rigidità non è sinonimo di qualità. La auto Vag mediamente hanno ammortizzatori piuttosto scarsi, sicuramente come avrai capito ti conveniva mettere il Dcc, non è il miglior assetto del mondo se cerchi la prestazione ma è ottimo se cerchi polivalenza e se fai tanti km con l'auto.Non ho capito che Rs hai, tdi 4x4 corretto? Per parlare con cognizione sarebbe bello conoscere i componenti che monta, codici ammortizzatori e molle per capire cos'ha di diverso rispetto alle altre Rs e se lo ha...Sicuramente è la più pesante, ci balleranno quasi 150/200kg rispetto alla TSI e il peso non aiuta mai.I comportamenti che lamenti sono un pò estremi, soprattutto sulla Rs di cui ne ho sentito decantare solo lodi, ricordo un utente pistaiolo (nel senso un frequentatore di track day con altre auto ben più sportive) che ne era rimasto stupito da come si guidava bene la sua Rs tdi, questo per dirti di verificare cose semplici prima di partire con modifiche. Prima di tutto la pressione delle gomme, controllala di persona con un manometro affidabile, spesso hanno il vizio di consegnare le vetture con pressioni alte, non so se per dimenticanza o altro (la mia ragazza ha appena preso una macchina nuova in concessionario Vw della mia città, uno dei più grandi da cui porto anche la mia Skoda e aveva la pressione 0,4 bar più alta del corretto, me ne sono accorto subito appena arrivata a casa nel provarl) e secondo che modello di gomme hai che se come ho letto poco sopra la Rs può uscire con delle Turanza c'è da preoccuparsi Se tutto è in ordine puoi pensare di cambiare qualcosa ma più che le molle devi pensare agli ammortizzatori, esempio dei Bilstein B6 che mantengono l'altezza stock, non sono nulla di stratosferico ma sicuramente meglio dei componenti di serie. Cambiare solo le molle non aiuta molto e anzi se la tua auto si comporta male, ammortizza male, rischi solo di peggiorare la situazione Citazione 1 Mi Piace Piace a: BadBoyRS
Re:Assetto sportivo Risposta n. 66 – 31 May, 2023, 08:50:00 Citazione da: giulio mino – - 30 May, 2023, 23:39:01Si ma io non ho controllo elettronico ammortizzatoriPaolo81 ho solo paura di abbassarla troppo. A parte che faccio 50000 km anno, ma quello è relativo. Il problema è che non devo esagerare, non deve vedersi molto. così bassa è un po' troppo per me ma non trovo altre molle con abbassamento intermedio puoi optare per un assetto a ghiera in modo da poter regolare l'altezza che più preferisci e avere un ottimo assetto. io ho messo le eibach -55 mm dopo aver tarato gli ammortizzatori ma io faccio davvero pochi km.. 18.000 in 2 anni e il primo anno l'ho usata di più quindi posso anche farla raso terra e dovermi solo preoccupare dei dossi.. :-)Ste hai quasi ragione nel senso che gli ammortizzatori che monta la octavia non sono di scarsa qualità ma sono totalmente mal tarati. te lo dico perchè se no li avrei cambiati. invece chi mi ha fatto il lavoro mi ha detto che gli ammortizzatori sono validi ma la taratura fatta fa ca**re. pertanto li ha presi, smontati e rifatti totalmente dando la rigidità che io cercavo. e facendoli da 0 te li puoi far tarare come meglio preferisci. condivido che rigido non significa qualità. prediligere una vettura morbida o rigida è una questione soggettiva e di gusto personale dettato anche dall'uso che si fa dell'auto.. se la usassi tutti i santi giorni non la farei tavola di legno come ho fatto la RS ma la tiro fuori solo il sabato e la domenica.. in settimana ho la macchina aziendale. quindi diverso come discorso Citazione
Re:Assetto sportivo Risposta n. 67 – 31 May, 2023, 13:42:22 Che l'involucro sia buono e poi tarato male cambia poco per noi utenti purtroppo e da più esperienze personali di media sono scarsi...a parte questo che serve a poco e anzi meglio così per chi come te vuole farli ritarare che diciamo equivale a cambiarli anche come costo per esempio rispetto a un Bilstein B6, poi certamente potrebbe essere una strada che può percorrere ma se fa tanti km è un operazione che richiede un fermo macchina ben più lungo della sostituzione.Viste le sue esigenze penso che cambiare gli ammortizzatori sia la soluzione migliore, rapida ed economica. Se vuole abbassarla basta la classica accoppiata ammortizzatori a stelo corto e molle -30 (che rispetto alla Rs stock saranno meno, - 20/15mm) che per rimanere in Bilstein sono i B12 e mediamente rimangono molto vivibiliGli assetti a ghiera partono tutti da quote più basse degli stock salvo forse qualche rarissima eccezione Citazione
Re:Assetto sportivo Risposta n. 68 – 31 May, 2023, 16:28:56 Citazione da: Ste86 – - 31 May, 2023, 13:42:22Che l'involucro sia buono e poi tarato male cambia poco per noi utenti purtroppo e da più esperienze personali di media sono scarsi...a parte questo che serve a poco e anzi meglio così per chi come te vuole farli ritarare che diciamo equivale a cambiarli anche come costo per esempio rispetto a un Bilstein B6, poi certamente potrebbe essere una strada che può percorrere ma se fa tanti km è un operazione che richiede un fermo macchina ben più lungo della sostituzione.Viste le sue esigenze penso che cambiare gli ammortizzatori sia la soluzione migliore, rapida ed economica. Se vuole abbassarla basta la classica accoppiata ammortizzatori a stelo corto e molle -30 (che rispetto alla Rs stock saranno meno, - 20/15mm) che per rimanere in Bilstein sono i B12 e mediamente rimangono molto vivibiliGli assetti a ghiera partono tutti da quote più basse degli stock salvo forse qualche rarissima eccezionebeh è un'attività che viene fatta in giornata.. smontaggio, taratura, montaggio e montaggio molle.. in una giornata massimo di lavoro si fa.. se vai dall'officina che fa tutto in loco e non li manda fuori per farli. il costo non saprei io ho pagato 800€ per entrambe le cose. il ghiera se all'epoca c'era già l'avrei messo subito. purtroppo non c'era niente nel 2021 e anche come eibach c'erano solo le -55. le -35 sono arrivate dopo Citazione
Re:Assetto sportivo Risposta n. 69 – 31 May, 2023, 22:01:04 Forse sono OT, ma sapete se ci sono molle ribassate per la versione plugin? Prima con la octavia precedente avevo l'assegno della casa ed era soddisfacente come stabilità, ora ne sento la mancanza Citazione
Re:Assetto sportivo Risposta n. 71 – 01 June, 2023, 07:43:49 Citazione da: Androide – - 31 May, 2023, 22:01:04Forse sono OT, ma sapete se ci sono molle ribassate per la versione plugin? Prima con la octavia precedente avevo l'assegno della casa ed era soddisfacente come stabilità, ora ne sento la mancanzaNon so se sia indicato, la RS plugin è più rialzata delle altre per via delle batterie (almeno io ho sempre sentito così), quindi abbassarla potrebbe essere deleterio. Citazione 2 Mi Piace Piace a: alpino77, Androide
Re:Assetto sportivo Risposta n. 72 – 01 June, 2023, 07:50:47 Citazione da: BadBoyRS – - 01 June, 2023, 07:43:49Non so se sia indicato, la RS plugin è più rialzata delle altre per via delle batterie (almeno io ho sempre sentito così), quindi abbassarla potrebbe essere deleterio. Lo credo anche io, come la G-TEC per via delle bombole.Tra gli accessori e optional non era disponibile l'assetto ribassato Citazione 2 Mi Piace Piace a: Androide, BadBoyRS
Re:Assetto sportivo Risposta n. 73 – 02 June, 2023, 08:21:38 si può fare, c'è un ragazzo che ha la RS plugin e ha montato le -35 come molle Citazione 1 Mi Piace Piace a: Androide
Re:Assetto sportivo Risposta n. 74 – 02 June, 2023, 09:01:36 Grazie a tutti per le risposte!Riflettendoci un attimo, ciò che mi serve è un assetto più stabile/rigido, non necessariamente più basso (questo sarebbe migliore dal punto di vista estetico).In che modo si può intervenire? Purtroppo non sono esperto in materia... Citazione