Re:Assetto sportivo Risposta n. 75 – 03 June, 2023, 07:35:43 Se come assorbimento delle buche ti trovi bene e non vuoi peggiorarlo, quindi il tuo problema è più di coricamento laterale che altro direi di puntare su ammortizzatori più performanti.Se risentì di eccessivi movimenti anche in frenata e/o accelerazione allora puoi pensare anche alle molle.Molto dipende anche dall'uso che ne fai dell'auto oltre che dai gusti personali Citazione 2 Mi Piace Piace a: Androide, BadBoyRS
Re:Assetto sportivo Risposta n. 76 – 04 June, 2023, 10:50:15 Grazie Baldas, la trovo molto confortevole ma troppo dondolante in autostrada e nei cambi di direzione. Retrotreno multilink ma purtroppo niente DCC Citazione
Re:Assetto sportivo Risposta n. 77 – 04 June, 2023, 17:43:11 Allora ti consiglierei di cambiare solamente gli ammortizzatori, lasciando stare le molle, che al 90% non sono quelle a dare il problema.Si potrebbe anche provare a vedere che barra stabilizzatrice monta e magari vedere se c'è qualche versione che ne usa una di diametro maggiore. Mettendola più grossa si limita molto il rollio laterale (visto che è il suo compito).Se non sbaglio dovrebbe aver fatto una cosa simile @Furio (anche se su Superb) Citazione 1 Mi Piace Piace a: Androide
Re:Assetto sportivo Risposta n. 78 – 05 June, 2023, 14:59:53 Citazione da: Ste86 – - 31 May, 2023, 08:37:18Mi sa che Baldas all'epoca intendeva che in ogni caso non avrai mai la resa di un aftermarket di buona qualità, mediamente stai su un altro livello e sono pienamente d'accordo con lui e rigidità non è sinonimo di qualità. La auto Vag mediamente hanno ammortizzatori piuttosto scarsi, sicuramente come avrai capito ti conveniva mettere il Dcc, non è il miglior assetto del mondo se cerchi la prestazione ma è ottimo se cerchi polivalenza e se fai tanti km con l'auto.Non ho capito che Rs hai, tdi 4x4 corretto? Per parlare con cognizione sarebbe bello conoscere i componenti che monta, codici ammortizzatori e molle per capire cos'ha di diverso rispetto alle altre Rs e se lo ha...Sicuramente è la più pesante, ci balleranno quasi 150/200kg rispetto alla TSI e il peso non aiuta mai.I comportamenti che lamenti sono un pò estremi, soprattutto sulla Rs di cui ne ho sentito decantare solo lodi, ricordo un utente pistaiolo (nel senso un frequentatore di track day con altre auto ben più sportive) che ne era rimasto stupito da come si guidava bene la sua Rs tdi, questo per dirti di verificare cose semplici prima di partire con modifiche. Prima di tutto la pressione delle gomme, controllala di persona con un manometro affidabile, spesso hanno il vizio di consegnare le vetture con pressioni alte, non so se per dimenticanza o altro (la mia ragazza ha appena preso una macchina nuova in concessionario Vw della mia città, uno dei più grandi da cui porto anche la mia Skoda e aveva la pressione 0,4 bar più alta del corretto, me ne sono accorto subito appena arrivata a casa nel provarl) e secondo che modello di gomme hai che se come ho letto poco sopra la Rs può uscire con delle Turanza c'è da preoccuparsi Se tutto è in ordine puoi pensare di cambiare qualcosa ma più che le molle devi pensare agli ammortizzatori, esempio dei Bilstein B6 che mantengono l'altezza stock, non sono nulla di stratosferico ma sicuramente meglio dei componenti di serie. Cambiare solo le molle non aiuta molto e anzi se la tua auto si comporta male, ammortizza male, rischi solo di peggiorare la situazioneCiao, si è una 4x4. Preciso che conosco questo tipo di auto e gli assetti in generale. Lo dico senza nessuna presunzione sia chiaro, solo per non far pensare che non sappia di cosa parlo.Della RS ho sentito solo lodi anche io e l'ho anche provata (la 3) ed è un'altro pianeta.Io comunque non sono convinto che il problema siano gli ammortizzatori in quanto la macchina non balla, scende e sale e si ferma non fa ondeggiamenti. Mi fa più pensare a molle troppo morbide e ovviamente escursione troppo ampia per la tipologia di macchina.Ovvio che con le eibach rosse ci vanno anche gli ammortizzatori, ma se ci fosse qualcosa tipo le nere con 20/25 di abbassamento secondo me cambierebbe parecchioIn oltre vorrei rispondere a chi sostiene che assetto morbido o rigido è soggettivo. Verissimo, ma anche la scelta della RS rispetto alla sportline o alle altre. Mi ripeto, avendo a disposizione due "normali" quindi comode, una sportline e una scout, la RS dovrebbe essere un asse da stiro a mio avviso.Non Vale secondo me che troppo rigida non piace a tutti, se non ti piace non compri la RS. Sarebbe come comprare la scout e poi lamentarsi che è alta.........secondo me Citazione Ultima modifica: 05 June, 2023, 15:05:20 da giulio mino 1 Mi Piace Piace a: Ste86
Re:Assetto sportivo Risposta n. 79 – 05 June, 2023, 19:08:34 Beh valuta in base alle esigenze e che comportamenti non ti piacciono però raramente una molla risolve un assetto che non piace o instabile o poco preciso...se poi hai voglia di scrivere meglio le tue sensazioni magari anche i pareri possono essere più precisi, se hai voglia anche le gomme montate e se hai poi controllato la pressione. Può essere un problema di molle come di barre...o di geometrie delle ruote se dici che poi gli ammortizzatori non lavorano maleLe sole molle (Eibach nere tra l'altro) sono una step che avevo fatto in passato sulla Subaru che aveva uno dei migliori assetti stock che abbia mai provato, step fatto per estetica pensando "tanto va già bene così non dovrebbe peggiorare" invece la guida era peggiorata, tolto un pò di rollio ma copiava meno le asperità e sulle strade di montagna era quindi peggiorata. Citazione 1 Mi Piace Piace a: Androide
Re:Assetto sportivo Risposta n. 80 – 06 June, 2023, 18:18:16 Citazione da: giulio mino – - 05 June, 2023, 14:59:53Ciao, si è una 4x4. Preciso che conosco questo tipo di auto e gli assetti in generale. Lo dico senza nessuna presunzione sia chiaro, solo per non far pensare che non sappia di cosa parlo.Della RS ho sentito solo lodi anche io e l'ho anche provata (la 3) ed è un'altro pianeta.Io comunque non sono convinto che il problema siano gli ammortizzatori in quanto la macchina non balla, scende e sale e si ferma non fa ondeggiamenti. Mi fa più pensare a molle troppo morbide e ovviamente escursione troppo ampia per la tipologia di macchina.Ovvio che con le eibach rosse ci vanno anche gli ammortizzatori, ma se ci fosse qualcosa tipo le nere con 20/25 di abbassamento secondo me cambierebbe parecchioIn oltre vorrei rispondere a chi sostiene che assetto morbido o rigido è soggettivo. Verissimo, ma anche la scelta della RS rispetto alla sportline o alle altre. Mi ripeto, avendo a disposizione due "normali" quindi comode, una sportline e una scout, la RS dovrebbe essere un asse da stiro a mio avviso.Non Vale secondo me che troppo rigida non piace a tutti, se non ti piace non compri la RS. Sarebbe come comprare la scout e poi lamentarsi che è alta.........secondo meCredo che una skoda octavia rs wagon o berlina, poco cambia, non nasca proprio per essere "estrema" o "tavola ". È pur sempre una macchina comoda che, perlopiù, va in mano a persone non proprio giovanissime e spesso con famiglia.Non è una sportiva, al massimo è un allestimento sportiveggiante di una normale comoda vettura. Nemmeno la golf gti da cui deriva in larga parte è una vettura estrema.Forse sono le tue esigenze ad essere un po' fuori fuoco per la tipologia di auto, oppure, appunto, ci si rivolge al mercato dell'aftermarket.Le scelte progettuali alla base della definizione di una vettura, assetto compreso, devono rispondere all'idea di quello che dovrà essere il target di riferimento dello specifico modello. Non "un po' a tutti" e nemmeno a pochi integralisti della guida sportiva (?) senza il mal di schiena. Citazione
Re:Assetto sportivo Risposta n. 81 – 07 June, 2023, 13:52:43 per questo esiste aftermarket.. per rendere migliore o come la si desidera una macchina Citazione
Re:Assetto sportivo Risposta n. 82 – 20 September, 2023, 12:04:30 Citazione da: Paolo81 – - 21 October, 2021, 11:53:56ciao a tutti, ieri ho montato le molle eibach come secondo step.. il primo era stato quello di far tarare gli ammortizzatori originali indurendoli.. beh che dire... molto molto più bella e cattiva ora Ciao, scusa se riprendo questo tuo vecchio post, posso chiederti chi ti ha tarato gli ammortizzatori e indicativamente la spesa? come ti trovi con il nuovo assetto? Grazie Citazione
Re:Assetto sportivo Risposta n. 83 – 21 September, 2023, 11:56:59 Citazione da: Barbo – - 20 September, 2023, 12:04:30 Ciao, scusa se riprendo questo tuo vecchio post, posso chiederti chi ti ha tarato gli ammortizzatori e indicativamente la spesa? come ti trovi con il nuovo assetto? GrazieCiao, mi trovo benissimo. La macchina è ferma e rigida. La taratura è stata fatta da cappelli ammortizzatori a Milano e successivamente abbiamo montato le molle. La sola taratura 400€ Citazione 1 Mi Piace Piace a: Barbo
Re:Assetto sportivo Risposta n. 84 – 21 September, 2023, 16:02:11 Citazione da: Paolo81 – - 21 September, 2023, 11:56:59Ciao, mi trovo benissimo. La macchina è ferma e rigida. La taratura è stata fatta da cappelli ammortizzatori a Milano e successivamente abbiamo montato le molle. La sola taratura 400€ Buono a sapersi, io vorrei un po' più di "sostegno" degli ammortizzatori dato che spesso vanno a pacco sui dossi. Non so se una nuova taratura sia sufficiente.. inoltre il fatto di avere il dcc mi frena un po', non vorrei andare a far danni. Citazione
Re:Assetto sportivo Risposta n. 85 – 21 September, 2023, 16:29:34 Citazione da: Barbo – - 21 September, 2023, 16:02:11Buono a sapersi, io vorrei un po' più di "sostegno" degli ammortizzatori dato che spesso vanno a pacco sui dossi. Non so se una nuova taratura sia sufficiente.. inoltre il fatto di avere il dcc mi frena un po', non vorrei andare a far danni. scusami ma hai il dcc ed arrivi a pacco? ma anche se metti in sport? Citazione 1 Mi Piace Piace a: Ste86
Re:Assetto sportivo Risposta n. 86 – 21 September, 2023, 16:38:37 Il dcc complica le cose, dubito che qualcuno te li aprirà mai. Anche con gli ammortizzatori in Sport hai problemi? Io l'ho su Superb e mi è capitato in confort una volta...però mi ero perso un dosso dissuasore anche perchè su Superb hanno un'escursione enorme, meglio di tanti Suv Ci dovrebbe essere qualche assetto dedicato ma al prezzo indicato probabilmente puoi fare un x10 o poco ci manca che almeno 3k ci vorrannoEdit mi son fermato a scrivere e nel frattempo ti hanno fatto la stessa domanda Citazione 2 Mi Piace Piace a: Barbo, BadBoyRS
Re:Assetto sportivo Risposta n. 87 – 21 September, 2023, 16:50:43 Citazione da: Ste86 – - 21 September, 2023, 16:38:37Il dcc complica le cose, dubito che qualcuno te li aprirà mai. Anche con gli ammortizzatori in Sport hai problemi? Citazione da: Svindalone9 – - 21 September, 2023, 16:29:34scusami ma hai il dcc ed arrivi a pacco? ma anche se metti in sport?In sport in effetti non ho mai provato a fare dossi (non la uso quasi mai in sport) per ora l'ho notato principalmente in eco, normale e comfort. Appena possibile proverò! Citazione
Re:Assetto sportivo Risposta n. 88 – 21 September, 2023, 17:04:02 scusami ma il dcc serve proprio per frenare gli ammortizzatori...io proverei a sistemare tramite i vari possibili settaggi anche perchè se non erro su individual hai 15 step di scelta.ti direi che quello che vorresti fare tu non è altro che un settaggio del dcc Citazione 1 Mi Piace Piace a: BadBoyRS
Re:Assetto sportivo Risposta n. 89 – 21 September, 2023, 17:19:19 Citazione da: Svindalone9 – - 21 September, 2023, 17:04:02scusami ma il dcc serve proprio per frenare gli ammortizzatori...io proverei a sistemare tramite i vari possibili settaggi anche perchè se non erro su individual hai 15 step di scelta.ti direi che quello che vorresti fare tu non è altro che un settaggio del dcc sì lo so, però non trovo normale che arrivino a fine corsa così facilmente, a prescindere dalla modalità dcc... se l'elettronica li tarasse bene dovrebbe renderli progressivi ma senza quasi mai mandarli a fine corsa. Onestamente non trovo neanche normale dover settare individual o sport ad ogni avvio per evitare di mandarli a fine corsa. Citazione