Passa al contenuto principale

Topic: Cambio olio a 16.000km? (Letto 4274 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Re:Cambio olio a 16.000km?

Risposta n. 30
Buongiorno Ste
Si davvero... tante... emozioni  (martello)  (a me dopo il 3° stacco della batteria in 3 mesi, per resettare le spie impazzite degli ADAS, per ora non ha più dato problemi... ma siamo ancora "nell'intervallo statistico". Nel frattempo il concessionario mi ha chiamato per disdire l'appuntamento per l'aggiornamento, in quanto, dicono, gli si è bloccato su un'altra Superb. Vabbè pazienza... )
No, il rumore è tipo di un leggero sfregamento, girando a tutto sterzo (credo sia dx che sx) da fermo in manovra. Come se la gomma strusciasse sul parafango interno (sono anche sceso a controllare se avessi una gomma "sbarbata" che, da girata, toccava il passaruota interno :) :) )

Re:Cambio olio a 16.000km?

Risposta n. 31
Si davvero... tante... emozioni  (martello)  (a me dopo il 3° stacco della batteria in 3 mesi, per resettare le spie impazzite degli ADAS, per ora non ha più dato problemi... ma siamo ancora "nell'intervallo statistico". Nel frattempo il concessionario mi ha chiamato per disdire l'appuntamento per l'aggiornamento, in quanto, dicono, gli si è bloccato su un'altra Superb. Vabbè pazienza... )
Ecco perché ho fatto di tutto per avere la “vecchia” Superb prima che uscisse di produzione!
Per non avere i problemi prevedibili di quella nuova… e ce l’ho fatta per un pelo!

E mi è andata bene…? No, CRIBBBIO, NO! Tutto inutile…  (lmao)

Sono arrivato a 20… dico, VENTI (!)… “Guasto SOS” in 1 anno, con blocco di tutto il sistema multimediale fino al reset.
L’ultima news, di ieri, è che, cito testualmente… “l’aggiornamento per questa problematica ha come data di rilascio la settimana 25 del 2025”, ovvero 18 mesi dopo l’immatricolazione dell’auto e dopo… “nonsoquantianni”… che il modello è in produzione: questi di Skoda sono dei veri peracottari!

Quanto alla tanichetta di olio a scorta… credo la metta il concessionario, comunque non sempre è olio conforme a quanto indicato sulla targhetta nel vano motore. Nel mio caso è indicato 0-30W ma la tanichetta a scorta è 5-30W. Abbiamo in totale 4 Skoda aziendali in NLT e solo una ha l’olio giusto a scorta. Anche in questo caso… peracottari, come sopra.    

Insomma, sembra di aver comprato un'auto su TEMU…  (lmao)

Re:Cambio olio a 16.000km?

Risposta n. 32
SKA, hai voglia di dire che fai un buon rodaggio e la mattina parti piano... la questione, povera SKROFA, è che vorrebbe uscire un pò dal club dei 183 indicati ... quindi mangia olio e manda segnali di soccorso da sé, appena la accendi (lmao)  (birra)

Re:Cambio olio a 16.000km?

Risposta n. 33
Aggiornamento sul contatore del cambio olio:




D'altronde l'uso è proprio gravoso...  (martello)



Oggi, se me lo ricordo, controllo l'astina dell'olio :)


Re:Cambio olio a 16.000km?

Risposta n. 35
C'è c'è... la mia è un modello serio... mica come quei suvvoni che girano per le strade  (martello)



(Meno male che in salone fotografai anche il motore :)) )


Re:Cambio olio a 16.000km?

Risposta n. 37
Rieccomi  :)

Premetto che non sono un esperto del controllo olio  :-[  faccio parte di quella schiera che non lo controlla quasi mai (l'ho rabboccato solo 1 volta, perché si accese la spia sulla X-Trail, +1 litro) e lascia che arrivi ogni altra volta la scadenza per il tagliando.

Livello controllato dopo 15km, olio a 100 gradi circa, motore lasciato spento 5 minuti.

L'olio arriva a circa metà della parte graduata dell'astina, ed il colore mi sembra ancora buono, direi un verde scuro comunque non grigio/nero.

Che ne dite?  (ciaociao)




Re:Cambio olio a 16.000km?

Risposta n. 38
Prova ad assaggiarlo, se sa di tappo è da rimandare indietro  :D

P.s. nel dubbio, visto che l'auto è nuova e da quel che ho capito paga l'azienda, portala a fare il cambio!

Re:Cambio olio a 16.000km?

Risposta n. 39
Prova ad assaggiarlo, se sa di tappo è da rimandare indietro  :D

Valuterò il tuo invito e semmai ti faccio sapere :D

Si, paga l'azienda, la macchina è aziendale in leasing VW, tra 3.000 km sarà più o meno metà/fine aprile quindi conto di fermarla una volta sola anche per il cambio gomme estive/invernali  (driving)

Re:Cambio olio a 16.000km?

Risposta n. 40
Livello controllato dopo 15km, olio a 100 gradi circa, motore lasciato spento 5 minuti.
Quindi... hai percorso circa 13.000 km con "mezza tacca", ovvero mezzo litro, ho capito bene?
Se è così... baciati le mani e stappa una bottiglia! Di quelle buone...  (lmao)

(Chiaro, bisogna vedere se alla consegna era esattamente al massimo o cosa... In generale, per il controllo devi avere olio caldo, 100°C va bene, auto in piano e a riposo da 10-15 minuti, in modo che precipiti tutto nella coppa)

Comunque, secondo me... e guardavo i tuoi consumi... tu vai tanto piano! Troppo piano!  (lmao)
Lo sai che ad andare troppo piano, oltre a far danno al PIL, crei anche pericolo agli altri automobilisti...?!  (lmao) 

Ecco, questo è un consumo corretto, indicatore di una velocità adeguata!  8)

Re:Cambio olio a 16.000km?

Risposta n. 41
Quindi... hai percorso circa 13.000 km con "mezza tacca", ovvero mezzo litro, ho capito bene?
Se è così... baciati le mani e stappa una bottiglia! Di quelle buone...  (lmao)

(Chiaro, bisogna vedere se alla consegna era esattamente al massimo o cosa...

Ah si? la parte zigrinata corrisponde ad 1 litro d'olio? :) allora si, pare che se ne sia andata mezza o giù di lì
Ma te che ne vuoi sapere... che c'hai la tessera ALL U CAN DRINK... non fai testo...  (su)  :))

In generale, per il controllo devi avere olio caldo, 100°C va bene, auto in piano e a riposo da 10-15 minuti, in modo che precipiti tutto nella coppa)

Magari i 5 minuti di riposo, di cui ho scritto, erano 10... comunque riproverò cronometrandone 15  (good) 

Comunque, secondo me... e guardavo i tuoi consumi... tu vai tanto piano! Troppo piano!  (lmao)
Lo sai che ad andare troppo piano, oltre a far danno al PIL, crei anche pericolo agli altri automobilisti...?!  (lmao) 

Ma non è mica vero che vado piano... vado rilassato...  (lmao)



Ecco, questo è un consumo corretto, indicatore di una velocità adeguata!  8)

 (applausi) (applausi) (applausi)  (drinking)


Re:Cambio olio a 16.000km?

Risposta n. 43
Ehm... come dire?!
Certo, se stai fermo in coda con il motore acceso per ore ed ore... ci sta!
Dovevi ricordarti di togliere la velocità media di 20 e 30 km/h...  (lmao)  8)

 

Re:Cambio olio a 16.000km?

Risposta n. 44
Giulio ma te c'hai il suvvone, per di più ibrido, non puoi partecipare a questo contest :))

Et voilà... per il premio costanza (oltre che rilassatezza)... ecco le statistiche complete...  (drinking)




 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK