Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Mappa utenti, clicca qui per visualizzarla o aggiungere la tua posizione
Topic: cambiare o non cambiare ... (Letto 6553 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

cambiare o non cambiare ...

Ciao ragazzi,
ho una SW 1.6 diesel con 190000 km (da maggio 2014).
Poco fa ho fatto la revisione, mi hanno informato che a 210000 occorre fare la cinghia di distribuzione e mi hanno consigliato anche la frizione, poi il referente mi ha detto che secondo lui conviene cambiare auto perché "un'auto non è solo il motore, più passa il tempi è più aumentano le spese", preventivo a spanna col tagliando sui 3000 euro. La cosa mi ha un po' spiazzato, ho sempre pensato di fare almeno altri 2 anni (diciamo altri 60000 km) prima di fare una nuova ingente spesa per un'auto.

Ho chiesto un preventivo in una officina VW, tutto compreso ma non originale, 1700 euro circa (tagliando escluso).

Ora, vista la spesa, il kilometraggio, magari il bonus che potrei avere e la restituzione dell'usato ... voi che fareste? Non uso l'auto per lavoro, è la macchina "dei viaggi" e che usa mia moglie per il lavoro.
Grazie!

Re:cambiare o non cambiare ...

Risposta n. 1
Ciao Marco,

sul tema cambiare o non cambiare macchina, ognuno ha la propria sensibilità ed è difficile dare un consiglio che impatta in modo così sensibile sul borsellino di altre persone.

Io probabilmente la cambierei, mettendo su un piatto anche la maggior tranquillità che mi darebbe l'avere una vettura nuova.

Magari a fine anno quando notoriamente qualcosa in più dai concessionari si riesce sempre a spuntare  (ciaociao)

Re:cambiare o non cambiare ...

Risposta n. 2
Io penso che ti abbia consigliato lavori eccessivi, ovvio che la manutenzione va fatta, ma non tutta in una volta, ora fai il tagliando, la cinghia fra venti mila km, e la frizione finché va lasciala andare, se non slitta o non rimane il pedale giù va ancora, io pianificherei gli interventi, e come ne parli penso che sia una macchina che va ancora bene, quella è una macchina che ti fa ancora 60 mila km senza noie

Re:cambiare o non cambiare ...

Risposta n. 3
Terrorismo: 3000 euro per sostituzione cinghia e frizione (se manuale) sono una follia!

Come ti hanno già detto, valuta tu il cambio auto, se la vuoi portare avanti, la distribuzione costa all'incirca 600/700 euro e la frizione, se non hai sintomi, lasciala lì fino a quando non diventa necessario. Un conto è la sua sostituzione preventiva se si è già in ballo con altri lavori che implicano lo smontaggio della trasmissione, siccome però per la cinghia non serve, non vedo il motivo di un intervento al momento non necessario.

È evidente che volevano metterti paura e invogliarti all'acquisto di una macchina nuova.

Re:cambiare o non cambiare ...

Risposta n. 4
scusa ma la frizione la senti alla frutta? perché si fa se è da fare, e non così a sentimento.
fatti fare la distribuzione da altra officina e basta.

Re:cambiare o non cambiare ...

Risposta n. 5
Sono convinto anche io che ti abbiano messo paura per invogliarti a cambiare auto.
Se la frizione non ti ha mai dato segnali strani non vedo perchè metterci le mani. non c'è una durata prestabilita, varia in base allo stile di guida (si va dai vecchietti che la cambiano ogni 40.000 km a chi fa solo autostrada e arriva anche a 400.000).

Per la cinghia ci penserai quando è ora (su quella non conviene rischiare) ma facendoti fare un preventivo extra service si può risparmiare abbastanza. Oppure se la vuoi fare nella rete ufficiale, fatti fare un preventivo serio e non a spanne e magari aspetta l'uscita della prossima tornata di "ricambi in volata", che solitamente consente uno sconto del 30% sui pezzi (oppure se hai la Skoda Supercard)
Per il resto è vero che l'auto non è solo motore, ma è anche vero che se non ti ha mai dato segnali strani vale ancora la pena investirci (se, invece, si è messa di mezzo la scimmia dell'auto nuova allora non ci sono conteggi e ragionamenti che tengano...)


Io onestamente il mio 1.6 tdi vorrei vederlo arrivare agevolmente almeno a 250.000km (sulla falsariga di quanto ha fatto il mio precedente 1.9 MJT che ha passato i 287.000.... con ancora la sua frizione originale)

Re:cambiare o non cambiare ...

Risposta n. 6
Fai finta di comprare la macchina nuova, con l'iva che ti toccherebbe pagare ti rimetti tutta la macchina a posto, compresi ammortizzatori. (ugliys)

Re:cambiare o non cambiare ...

Risposta n. 7
Prima cosa: cambia officina.

Seconda cosa: per carità non andare più in un service ufficiale!!!  (wall!)
Quelli non riparano, lavorano sempre per eccesso e ti cambiano anche le mutande se possono, fatturandoti il triplo del loro valore.
Trovati un meccanico generico bravo e disinteressato che non abbia il tariffario di un neurochirurgo.
Sono merce rara ma ce ne sono ancora.

La distribuzione è sicuramente da rifare, e ti consiglio anche di non ridurti a 209999km a farla a meno che non ti piaccia il rischio e l'adrenalina, ma come qualcuno ti ha già scritto se ti muovi nei tempi con 600/700 euro te la cavi.
Se invece ci dormi sopra e sfondi le valvole saranno dolori seri.

Frizione e volano non sono assolutamente prescritti.
Conoscevo un ragazzo il cui papà aveva una Astra che arrivò effettivamente intorno ai 400.000 km con frizione e volano originali.
Poi cambiò l'auto per sfizio ma sarebbe andata avanti ancora, provata di persona.
Finché vanno e non danno segni di cedimento lasciali lì, non scherziamo  ;D

Potrebbe convenirti sostituire ammortizzatori e boccole, che essendoci passato immagino che ormai anche le tue saranno alla frutta da un pò.
Questo intervento non è male per ridare all'auto un comportamento pari al primo giorno e affezionarti di nuovo.

È normale che se si tiene un'auto ad libitum e se la si fa lavorare la meccanica si consumi, ma se si curano le manutenzioni e se non si sta a dormire quando è ora di riparare/sostituire non vedo perché buttarla anzitempo, per me è uno spreco e un lusso che pochi potrebbero realmente permettersi.

La mia tra pochissimo arriverà a 260.000 km, proprio domani mi rifaranno la distribuzione e probabilmente entro l'anno o poco più sostituirò le frizioni del DSG e farò un lavoretto "conservativo" e di scrupolo sulla pompa alta pressione.
E lo farò senza dubbio alcuno perché adoro quest'auto, ci fa ancora un servizio eccellente, se la vedi e la provi non dimostra assolutamente i km che ha e di spendere almeno 25/30mila euro in un'auto equivalente non ne ho proprio voglia.

Quindi se la tua non è mangiata dai cani per me fai benissimo a manutenerla e tenerla ancora, ma ribadisco assolutamente stai lontano dai services ufficiali!  ;D

Re:cambiare o non cambiare ...

Risposta n. 8
Ciao omonimo!
Io ho un'Octavia come la tua, immatricolata a Maggio '14, però con DSG e 235.000 sul groppone. Io la cinghia l'ho cambiata a 180.000 km, ma solo perché si era rotta la seconda pompa dell'acqua (la prima è partita a 90.000), altrimenti il conce mi ha detto che sarei potuto arrivare tranquillamente a 210.000. L'operazione mi è costata "solo" 288 euro, in quanto la pompa e la relativa manodopera mi è stata riconosciuta in correntezza (così da avere altri 2 anni di garanzia sulla nuova pompa) pagando solo 20 euro. Per quanto riguarda le frizioni, le ho ancora originali e penso che le cambierò tra i 250 e i 300.000 km, ma se non mi daranno problemi le lascerò su anche oltre.

Re:cambiare o non cambiare ...

Risposta n. 9
A me sembra di aver capito che @marco_natali non abbia il cambio DSG, quindi il costo della frizione possa essere ancora inferiore

Re:cambiare o non cambiare ...

Risposta n. 10
A me sembra di aver capito che @marco_natali non abbia il cambio DSG, quindi il costo della frizione possa essere ancora inferiore

Si certo.
Ma comunque non ha senso sostituirla a priori, se slitta o fa rumore ok, altrimenti si tiene su finché va.

Re:cambiare o non cambiare ...

Risposta n. 11
Io senza chiedere a nessuno consigli ad occhi chiusi cambio l'auto i 3000euro usali per anticipo sul nuovo.👋

Re:cambiare o non cambiare ...

Risposta n. 12
Quindi, se ti dico che "...a breve dovrai spendere 5.000 euro per lavori sull'auto..." tu mi credi ad occhi chiusi? Ora capisco come fanno i concessionari a fare lauti guadagni...



Re:cambiare o non cambiare ...

Risposta n. 14
Io credo che il propulsore sia in grado di percorrere almeno altri 100 k km. Certo,  il cambio della cinghia di distribuzione e della frizione ti costeranno tanto, ma poi sarai tranquillo per parecchi anni. Se il resto non ti ha dato problemi finora  probabilmente non ne avrai anche in futuro. D'altro canto, con tutti quei km sarebbe difficile anche da vendere ad u  privato e, ben che andrà, non te la valuteranno più di 6000 euro. Quindi, direi di affrontare le canoniche spese di manutenzione, seppur esose,  e con un po' di fortuna,  la terra i per un altro lustro.

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK