Passa al contenuto principale

Topic: Acquisto nuovo Kodiaq 1.5 TSI m-HEV 150 CV DSG 7 marce 4x2 (Letto 3847 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Acquisto nuovo Kodiaq 1.5 TSI m-HEV 150 CV DSG 7 marce 4x2

Salve a tutti,
sto valutando l'acquisto della Kodiq2, il problema è che abito in montagna, e non so se un 1.5 benzina 150 CV possa essere una buona idea visto il peso dell'auto e il percorso che è tenuta a fare.
Io faccio un 30 km al giorno per andare al lavoro e solo qualche piccola uscita la domenica, quindi un benzina credo sia più che sufficiente (non supero i 13000km all'anno).
Avete dei suggerimenti in merito???
Altrimenti dovrò ragionare su di un'Octavia di uguale motorizzazione (ma ovviamente è tutta un'altra auto).

Re:Acquisto nuovo Kodiaq 1.5 TSI m-HEV 150 CV DSG 7 marce 4x2

Risposta n. 1
Ciao, io ce l'ho da circa un mese e vengo da una passat 170cv 4motion tdi.
Devo dirti che per me non avrai problemi, se non hai particolari pendenze stradali e non corri col piede pesante.
Con i problemi che avevo ultimamente al diesel dopo la rimappatura post scandalo dieselgate , per 13000km anno vai sicuro sul benzina. Tra fap e urea, il diesel è diventato delicato e oneroso se non macini km...

Re:Acquisto nuovo Kodiaq 1.5 TSI m-HEV 150 CV DSG 7 marce 4x2

Risposta n. 2
Eh, le pendenze ne ho, vivendo in Trentino nella parte alta, è quello il mio cruccio. E non avendo mai guidato auto con il cambio automatico non so come risponde un auto di quella stazza, sia motore che cambio in un percorso fortemente fatto di salite e discese.

Re:Acquisto nuovo Kodiaq 1.5 TSI m-HEV 150 CV DSG 7 marce 4x2

Risposta n. 3
i miei suoceri, che abitano in montagna, si sono sempre mossi senza problemi con la panda 900i, punto 1.2 60cv, la grande punto 0.8 twinair, la 307 2.0hdi, la jimni 1.3 e attualmente con la golf 8 1.5tsi 150cv.
Il mio vicino di casa ai confini col trentino ha fatto una vita con una fiesta 1.1 cui è seguita una clio 1.2.
Non vedo perché non dovrebbe muoversi la Kodiaq 1.5 150cv..

Re:Acquisto nuovo Kodiaq 1.5 TSI m-HEV 150 CV DSG 7 marce 4x2

Risposta n. 4
Se la risposta del cambio non ti soddisfa pienamente puoi sempre usare la modalità manuale.
Però se giustamente (e un po' condivido) hai questi dubbi, potresti anche valutare di chiedere un test drive o di noleggiare una vettura simile per una settimana

Re:Acquisto nuovo Kodiaq 1.5 TSI m-HEV 150 CV DSG 7 marce 4x2

Risposta n. 5
Si ma il Kodiaq pesa 1700kg a vuoto, una massa importante, rispetto a quelle che mi hai elencato. Per esempio un capo meccanico Mercedes mi ha sconsigliato, proprio per il percosso che faccio quella tipo di motorizzazione, proprio per il peso.
Ma sicuramente ho già chiesto alla concessionaria la possibilità di un test drive lungo e mi hanno dato l’ok. Ma sarà a settembre, perché per lavoro e ferie non ci sto fino a quel mese.

Re:Acquisto nuovo Kodiaq 1.5 TSI m-HEV 150 CV DSG 7 marce 4x2

Risposta n. 6
Sinceramente non capisco le problematiche. Ti piace la Kodiaq? Comprala! Massa troppo grande? Compra un'auto più piccola. Paura di spendere troppi soldi in benzina? Se ti compri una Kosiaq avrai i 6 euro giornalieri per il tragitto spero... Salite importanti? Con 150 CV vai dove vuoi e sorpassi quando vuoi. Cambio automatico? E' una meraviglia e ti ci devi abituare perchè il manuale scomparirà. (ormai anche i trattori agricoli li fanno automatici...)

Re:Acquisto nuovo Kodiaq 1.5 TSI m-HEV 150 CV DSG 7 marce 4x2

Risposta n. 7
Penso che una risposta così semplicistica e superficiale sia un po’ inutile in un forum.
Punto primo è sciocco dire: ti piace quella macchina e allora prendila.
Punto due non ho mai detto di avere problemi a pagarmi la benzina e penso sia fuori luogo anche accennarlo da parte tua.
Punto tre è una baggianata assurda dire che: con 150cv vai dove vuoi e sorpassi tutti senza problemi. Devi avere una cilindrata che te lo permette, anzi direi soprattutto una bella cilindrata per fare come dici tu.
Punto quattro il cambio automatico va di pari passo con la motorizzazione in base al percorso da fare. Mai detto non voglio l’automatico.

Re:Acquisto nuovo Kodiaq 1.5 TSI m-HEV 150 CV DSG 7 marce 4x2

Risposta n. 8
Si ma il Kodiaq pesa 1700kg a vuoto, una massa importante, rispetto a quelle che mi hai elencato. Per esempio un capo meccanico Mercedes mi ha sconsigliato, proprio per il percosso che faccio quella tipo di motorizzazione, proprio per il peso.
Ma sicuramente ho già chiesto alla concessionaria la possibilità di un test drive lungo e mi hanno dato l’ok. Ma sarà a settembre, perché per lavoro e ferie non ci sto fino a quel mese.

ce la faceva il toyota 4runner che era 1600kg e aveva 90cv bolsissimi..

Re:Acquisto nuovo Kodiaq 1.5 TSI m-HEV 150 CV DSG 7 marce 4x2

Risposta n. 9
Ok bene a sapersi, ma scusate se insisto, la cilindrata?? Perché i cavalli e basta servono quello k servono.
Esempio la mia vecchia alfa “sverniciava” le altre auto ed era un 1.9 105 cv, mentre la mia attuale 2008 1.6 120cv lo fa moooooooolto meno.
Comunque ok a settembre faccio un bel test drive  ;D

Re:Acquisto nuovo Kodiaq 1.5 TSI m-HEV 150 CV DSG 7 marce 4x2

Risposta n. 10
Ok bene a sapersi, ma scusate se insisto, la cilindrata?? Perché i cavalli e basta servono quello k servono.
Esempio la mia vecchia alfa “sverniciava” le altre auto ed era un 1.9 105 cv, mentre la mia attuale 2008 1.6 120cv lo fa moooooooolto meno.
Comunque ok a settembre faccio un bel test drive  ;D
è un po' fuorviante confrontare auto che sono state sviluppate per soddisfare normative antinquinamento diverse.
quel motore lo aveva mio papà nella fiat marea, gran macinatore di km, e spinta appagante. ma erano sensazioni.

poi vuoi sentirti dire che 150cv sono pochi, per me va bene, sono la prima persona a dire che i cv non bastano mai  :D

Re:Acquisto nuovo Kodiaq 1.5 TSI m-HEV 150 CV DSG 7 marce 4x2

Risposta n. 11
Mai i cv non bastano mai 🤣

Re:Acquisto nuovo Kodiaq 1.5 TSI m-HEV 150 CV DSG 7 marce 4x2

Risposta n. 12
Da come parli quello che dovresti vedere è la coppia massima ed il regime di rotazione a cui viene espresso, non tanto la potenza massima. Anche se poi bisognerebbe capire come viene erogata (penso alla differenza fra il mio vecchio 1.9mjt 100cv e il mio attuale 1.6tdi 105)
Il 4runner ed il JTD sono diesel e come tutti i diesel (soprattutto quelli pre castratura delle ultime norme antinquinamento) avevano molta coppia in basso che assicurava un gran tiro anche da regimi bassi.
I benzina turbo, invece, tiravano molto soprattutto in alto.
I nuovi turbo benzina sono più votati alla coppia che ai CV (che comunque ci sono anche per questioni di marketing) e infatti tirano abbastanza bene già da basso, forse anche prima dei nuovi diesel castrati.
Poi nel mezzo ci sta tutto... Anche su Karoq (solo per fare un esempio) c'è gente che soffre in pianura con il 1.0tsi 110cv e chi invece ci va sui passi appenninici allegramente e senza nessun problema.

Re:Acquisto nuovo Kodiaq 1.5 TSI m-HEV 150 CV DSG 7 marce 4x2

Risposta n. 13
Esatto, hai perfettamente centrato il mio dubbio.
Per questo cercavo esperienze ed opinioni di questo mezzo su di un percorso montano.
Me ne renderò conto di persona quando farò il test drive.  :)

Re:Acquisto nuovo Kodiaq 1.5 TSI m-HEV 150 CV DSG 7 marce 4x2

Risposta n. 14
Ciao, fra un mese sarò dalle tue parti con un Kodiaq 1.5 mhev 150 cv, ti saprò dire al mio ritorno, la testerò bene sulla provinciale che da Egna Ora va a Cavalese / Val di Fassa  (love) Per ora ottime sensazioni, solo un po' assetata, Milano - Torino in autostrada a velocità codice con cruise control, con due adulti e due bambini e relative valigie, non sono arrivato a fare meglio dei 15km/L. Giretto su extraurbano molto tranquilla fra i vigneti del Monferrato sono arrivato intorno ai 17km/L ma confido che macinando km si slegherà un pochetto.

P.s. arrivo da una fiat, la silenziosità di questa auto è paradisiaca.

P.p.s. fai il Clever value se non sei convinto, vero che pagherai un po' di interessi nei primi 3 anni, ma ti tieni aperta la possibilità di restituirla se non ti soddisfa.

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK