Passa al contenuto principale

Topic: Stavo pensando a Montecarlo... (Letto 2877 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Stavo pensando a Montecarlo...

Buongiorno a tutti,

sono fresco del marchio Skoda in quanto solo a giugno di quest'anno ho comprato un nuovo Kodiaq 1.5 M-Hev.
Complice il fatto che ormai l'auto è diventato appannaggio esclusivo della consorte e relativo figliame stavo pensando di prendere qualcosa di "un po' più piccolo" per i miei spostamenti.

Stavo riflettendo su una Fabia Montecarlo, sicuramente con il cambio DSG. Unico dubbio, 116 o 150 cv?
Il mio ragionamento è: se la prendo sportiva, che lo sia fino in fondo, senza compromessi, quindi 150cv. Come optional riterrei indispensabili l'assetto ribassato e i paddle al volante. Consigli di chi ha già fatto il passo e vorrebbe cambiare qualcosa?
Grazie a tutti!

Re:Stavo pensando a Montecarlo...

Risposta n. 1
Non ho mai provato quel motore su una Fabia o sulle gemelle ma solo sulle Vag più grandi, se per te non è problema spendere quel poco in più in fase di acquisto e di mantenimento (bollo sicuramente e assicurazione da verificare), visto che vorresti qualcosa di sfizioso ti direi il 150 cv senza dubbio. Offre prestazioni decisamente superiori, molto più piacevole da usare, più fruibile e confortevole oltre ad avere un sound decente a fronte di consumi del tutto analoghi al 1.0

Re:Stavo pensando a Montecarlo...

Risposta n. 2
Quoto @Ste86  , unica aggiunta a quello che hai pensato:

Park & Go Pack I
Parking Distance Control - Sensori per il parcheggio anteriori e posteriori con frenata di
emergenza automatica
Telecamera posteriore
Kessy (Keyless Entry, Start and Exit System) chiusura centralizzata con funzione di
entrata/uscita, accensione/spegnimento motore senza chiave
Driving Mode Select - Selettore stile di guida

Poi controlla che abbia almeno l'ACC, mi sembra che non sia di serie.
Altra cosa per una sportiva seria, le ruote al massimo sono quelle da 17 montate sulla Monte Carlo o si possono avere le 18?

Re:Stavo pensando a Montecarlo...

Risposta n. 3
stavo pensando di prendere qualcosa di "un po' più piccolo" per i miei spostamenti.

Stavo riflettendo su una Fabia Montecarlo

Giulio ricoooooordati
La Superb logora chi non ce l'ha  (lmao)
Sei sempre in tempo a fare la scelta giusta  (drinking)


Ma se proprio deve essere Fabia, daje col 150 cv!
(ciaociao)

... che comunque oh, con su un pò di cosucce sta sui 35k di listino eh... :)

clicca su questo link per la rossa coi cerchi da 18


Re:Stavo pensando a Montecarlo...

Risposta n. 4
Quoto @Ste86  , unica aggiunta a quello che hai pensato:

Park & Go Pack I
Parking Distance Control - Sensori per il parcheggio anteriori e posteriori con frenata di
emergenza automatica
Telecamera posteriore
Kessy (Keyless Entry, Start and Exit System) chiusura centralizzata con funzione di
entrata/uscita, accensione/spegnimento motore senza chiave
Driving Mode Select - Selettore stile di guida

Poi controlla che abbia almeno l'ACC, mi sembra che non sia di serie.
Altra cosa per una sportiva seria, le ruote al massimo sono quelle da 17 montate sulla Monte Carlo o si possono avere le 18?

concordo, anche per l'ACC che ce l'ho sulla mia ed è molto utile

Re:Stavo pensando a Montecarlo...

Risposta n. 5
Grazie a tutti per avermi risposto!

@Ste86 la differenza è di "soli" € 1.500,00 tra i due motori, direi che la scelta è fatta!

@Lamp1 e @craniof avevo pensato gli stessi optional, facendo la configurazione sul sito Skoda mi viene circa € 30.100,00. A questo punto ho pensato di prendere la Elroq visto che al momento è in promozione a circa 31.500,00 il modello con la batteria meno capiente (ho appena preso un box dotato di presa elettrica) ma cononscendomi temo che, aggiungendo di mille in mille prenda la tangenziale della superb  (love) . No cavolo, devo prendere qualcosa di più piccolo del Kodiaq, non più grosso!  (wall!)

@falconero79 E' imprescindibile, con il Kodiaq in autostrada guido praticamente solo con quello!

Sabato pomeriggio vado a vedere la Fabia (e spero anche provarla!) e vi aggiorno! Buona giornata a tutti.

Re:Stavo pensando a Montecarlo...

Risposta n. 6
Tra l’altro un domani se rivenduta da privato per me il 150cv sarà più facile da piazzare di un 115cv in quanto molto meno diffuso.

Per gli optional credo che assetto e paddle siano di serie, no?

Metterei i fari bi led, clima automatico e retro camera…se ti è comodo l’Acc. I 18” per quanto molto belli potrebbero essere eccessivi per un uso quotidiano e pratico, hanno la spalla veramente bassa, valuta bene in base alle tue esigenze.

Re:Stavo pensando a Montecarlo...

Risposta n. 7
Tra l’altro un domani se rivenduta da privato per me il 150cv sarà più facile da piazzare di un 115cv in quanto molto meno diffuso.

Per gli optional credo che assetto e paddle siano di serie, no?

Metterei i fari bi led, clima automatico e retro camera…se ti è comodo l’Acc. I 18” per quanto molto belli potrebbero essere eccessivi per un uso quotidiano e pratico, hanno la spalla veramente bassa, valuta bene in base alle tue esigenze.

no, secondo me no. Solitamente le versioni più potenti son sempre più difficili da rivendere poi.
Assetto e paddle, da configuratore non sembrano essere di serie.
Ammetto che, se rimane, è uno step che vorrei fare anche io alla scadenza dei 3 anni del mio finanziamento. Fare l'upgrade al 150cv. Mi spaventano un po' i consumi perchè il 1.5 ce l'ha una mia collega su Troc e mi dice che consuma tanto

Re:Stavo pensando a Montecarlo...

Risposta n. 8
no, secondo me no. Solitamente le versioni più potenti son sempre più difficili da rivendere poi.
Assetto e paddle, da configuratore non sembrano essere di serie.
Ammetto che, se rimane, è uno step che vorrei fare anche io alla scadenza dei 3 anni del mio finanziamento. Fare l'upgrade al 150cv. Mi spaventano un po' i consumi perchè il 1.5 ce l'ha una mia collega su Troc e mi dice che consuma tanto

Sul Kodiaq il 1.5,  con utilizzo cittadino al alto traffico, è un bevitore seriale  (drinking) ma stiamo parlando di tutt'altra mole.

Sul configuratore del sito Skoda riguardo alla Fabia iconsumi tra il 1.0 116 cv ed il 1.5 150cv sembrano molto simili.

Re:Stavo pensando a Montecarlo...

Risposta n. 9
Io ho il 116cv 1.0 evo TSI
se hai qualche domanda chiedi pure!

Re:Stavo pensando a Montecarlo...

Risposta n. 10
no, secondo me no. Solitamente le versioni più potenti son sempre più difficili da rivendere poi.
Assetto e paddle, da configuratore non sembrano essere di serie.
Ammetto che, se rimane, è uno step che vorrei fare anche io alla scadenza dei 3 anni del mio finanziamento. Fare l'upgrade al 150cv. Mi spaventano un po' i consumi perchè il 1.5 ce l'ha una mia collega su Troc e mi dice che consuma tanto
Partendo dal fondo…i consumi sono praticamente identici, anzi magari per un uso mediamente brillante facile consumi meno il 1.5 che si trova a lavorare con meno sforzo per offrire le stesse prestazioni.
In casa ho appena cambiato la Polo 95cv della mia compagna con una Golf 1.5 TSI 115 cv e consuma uguale in uso urbano, uguale in tangenziale e meno per andare in montagna. In passato ho avuto anche il 1.4 140cv di cui il 1.5 è l’evoluzione e consumava poco già all’epoca. Non sei lontano da un diesel.

Per assetto e paddle se non sono di serie allora sono da mettere.

Per la futura valutazione è un mio pensiero vedendo come sta andando il mercato in generale,anni fa era come dici te ma al giorno d’oggi le versioni più rare sono quelle che si svalutano meno senza scomodare le auto sportive. Come ho scritto vale maggiormente tra privati, facilmente il concessionario tende a preferire le versioni più diffuse, basta vedere le Octavia 4 Rs che vanno a ruba e da nuove non hanno mai fatto grandi numeri

Re:Stavo pensando a Montecarlo...

Risposta n. 11
la guida assistita di secondo livello non è compatibile con i paddle

Re:Stavo pensando a Montecarlo...

Risposta n. 12
la guida assistita di secondo livello non è compatibile con i paddle

In che senso? Perché sul Kodiaq ho i paddle e la guida assistita di secondo livello. Non è compatibile su Fabia?
Altra domandina: che differenza c'è con la guida assistita di primo livello?

Io ho il 116cv 1.0 evo TSI
se hai qualche domanda chiedi pure!

Grazie per la disponibilità!
due domandine ce le ho!
1.  Come va in ripresa, soprattutto nei sorpassi? non ho aspirazioni corsaiole, ma prima del Kodiaq avevo una macchina che mi lasciava a metà strada quando avevo necessità di coppia, con conseguente proclamazione del calendario gregoriano in veste canonica.
2. Quanto sono onerosi i tagliandi, se ne hai già fatti?
3. Quanto si paga di bollo con il 116cv? con il 150 cv pago circa 320€ (Regione Piemonte)
4. Cambio automatico o manuela? Se quello manuale, come ti trovi?

Per ora grazie!

Re:Stavo pensando a Montecarlo...

Risposta n. 13
In che senso? Perché sul Kodiaq ho i paddle e la guida assistita di secondo livello. Non è compatibile su Fabia?
Altra domandina: che differenza c'è con la guida assistita di primo livello?

Grazie per la disponibilità!
due domandine ce le ho!
1.  Come va in ripresa, soprattutto nei sorpassi? non ho aspirazioni corsaiole, ma prima del Kodiaq avevo una macchina che mi lasciava a metà strada quando avevo necessità di coppia, con conseguente proclamazione del calendario gregoriano in veste canonica.
2. Quanto sono onerosi i tagliandi, se ne hai già fatti?
3. Quanto si paga di bollo con il 116cv? con il 150 cv pago circa 320€ (Regione Piemonte)
4. Cambio automatico o manuela? Se quello manuale, come ti trovi?

Per ora grazie!

Sul selettore online, selezionando la guida di secondo livello, viene eliminato il paddle. Non so perché
Quella di secondo livello permette alla Fabia di modificare in maniera autonoma la distanza e la velocità in funzione del traffico ma anche di curvare e di farla viaggiare senza dover avere costantemente le mani sul volante.

1 Non sono la persona migliore per fare paragoni di questo tipo ma posso dirti che a me ha stupito, spinge forte. Non ho mai sentito la necessità di avere maggiore potenza, neanche spingendo in autostrada o in caso di rapidi sorpassi.
2 Mai fatti ancora, ho circa 2000km all'attivo.
3 265 circa in Abruzzo.
4 Come ho già detto nel mio topic, io ho scelto il manuale perché non vivendo in città non ne sentivo la necessità e ne ritenevo eccessivo l'esborso. Il manuale funziona molto bene e non presenta noie di sorta, almeno nel mio caso. Se preferisci una dotazione ricca e non vuoi farti mancare nulla, mettilo, sicuramente schifo non fa, difatti molti ne sono soddisfatti. Se vuoi fare una spesa oculata ed hai la possibilità di scegliere (come nel caso del 95/116 cv) allora potresti valutare la possibilità di dirottare quei soldi su altro, tipo fari biled oppure side assist o come si chiama. In generale, nel dubbio, meglio mettere qualcosa in più che in meno.

In assoluto comunque o andrei sulla 116cv manuale oppure 150 DSG, trovo poco sensato spendere 1600€ per l'automatico e stare a metà tra le due versioni!

Re:Stavo pensando a Montecarlo...

Risposta n. 14
Condivido, se vuoi risparmiare qualcosa il 116 manuale va più che bene e sicuramente risulta già brillante. Se vuoi andare di DSG punterei direttamente sul 150cv.
 
Il livello 2 è quello che penso te abbia sul Kodiaq e vuol dire avere almeno cruise adattivo con traffic jam e centraggio della carreggiata.
Tutte le auto in commercio oggi hanno almeno il livello 1 che può essere il lane assist, la frenata di emergenza o anche il cruise adattavo.

L’incompatibilità con i paddle in caso ti conviene verificarla in concessionaria in fase di preventivo che potrebbe anche essere un errore del configuratore che è una cosa che non ha molto senso ma ci si può aspettare di tutto.

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK