Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Quale auto Skoda possiedi? Vota qui
Topic: Gruppo VAG sotto esame in america... Dieselgate (Letto 68333 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Re:Gruppo VAG sotto esame in america... Dieselgate

Risposta n. 900
ma ci sono dentro tutti dai,l'ho sempre scritto.

Re:Gruppo VAG sotto esame in america... Dieselgate

Risposta n. 901
Buonasera a tutti. Dopo una lunga asenza dal gruppo (saluti a tutti, a proposito), noto che non ci sono aggiornamenti in merito.....a meno che non ho trovato la giusta pagina di discussione..... (doh)  (doh)
Detto questo, dopo aver sentito alcuni meccanici direttamente in concessionarie diverse, nonchè conoscenti che vi lavorano, ho ricevuto le giuste rassicurazioni che mi hanno spinto a prenotare l'aggiornamento della centralina inerente lo scandalo dieselgate......per cui il prossimo 26 vedremo cosa succederà. Mi hanno anticipato che non hanno ancora fatto nessun intervento su Octavia, ma su motori di pari cilindrata/potenza si, e con esito positivo. A loro dire il software che verrà rimosso, entrerebbe in funzione solamente in fase di test, ovvero con le ruote posteriori ferme e le anteriori perfettamente dritte, quindi in condizione attuabile sul banco......per cui non ci sarà alcuna perdita di potenza, aumento dei consumi e via discorrendo. Possibile che nessuno della famiglia del forum abbia già provveduto all'aggiornamento? Ciao a tutti ed a presto!  (driving)  (driving)


Re:Gruppo VAG sotto esame in america... Dieselgate

Risposta n. 903
Buonasera a tutti. Dopo una lunga asenza dal gruppo (saluti a tutti, a proposito), noto che non ci sono aggiornamenti in merito.....a meno che non ho trovato la giusta pagina di discussione..... (doh)  (doh)
Detto questo, dopo aver sentito alcuni meccanici direttamente in concessionarie diverse, nonchè conoscenti che vi lavorano, ho ricevuto le giuste rassicurazioni che mi hanno spinto a prenotare l'aggiornamento della centralina inerente lo scandalo dieselgate......per cui il prossimo 26 vedremo cosa succederà. Mi hanno anticipato che non hanno ancora fatto nessun intervento su Octavia, ma su motori di pari cilindrata/potenza si, e con esito positivo. A loro dire il software che verrà rimosso, entrerebbe in funzione solamente in fase di test, ovvero con le ruote posteriori ferme e le anteriori perfettamente dritte, quindi in condizione attuabile sul banco......per cui non ci sarà alcuna perdita di potenza, aumento dei consumi e via discorrendo. Possibile che nessuno della famiglia del forum abbia già provveduto all'aggiornamento? Ciao a tutti ed a presto!  (driving)  (driving)
Ciao. Io credo che il software facesse funzionare correttamente i dispositivi antinquinamento solo al banco... la correzione consiste nel farli funzionare sempre con tutti gli svantaggi del caso (molto egr,pressione rail maggiore di quella di progetto, ecc).


Re:Gruppo VAG sotto esame in america... Dieselgate

Risposta n. 905
Notizia odierna, Fiat indagata in Usa x violazione emissioni motori diesel, si parla di 100.000 veicoli ed un software simile a quello scoperto a VW...
Uno, nessuno, centomila...


Re:Gruppo VAG sotto esame in america... Dieselgate

Risposta n. 907
EPA accusa FCA
si parla dei Grand Cherokee e Dodge RAM1500 con motore 3.0 diesel dal 2014 al 2016

Re:Gruppo VAG sotto esame in america... Dieselgate

Risposta n. 908
Chi piu' chi meno,pulito pulito non ci e' uscito nessuno.

Re:Gruppo VAG sotto esame in america... Dieselgate

Risposta n. 909
Io son convinto che la normativa Euro4 è stata l'ultima ad essere rispettata senza trucchi. E, secondo me, non sarà possibile andare oltre. Il mio sospetto è che il ritocchino alla centralina VAG sia servito più per installare un nuovo trucchetto, anziché andare a regolarizzare realmente il tutto...

Re:Gruppo VAG sotto esame in america... Dieselgate

Risposta n. 910
Credo che a loro dia fastidio essere stati fregati, sono molto bigotti gli americani. Anche chi compra le auto diesel dovrebbe capire la differenza di consumo di carburante. Tra fare 14 km l con un tdi e i 3 o 4 km l di un pick-up non ci vuole uno scienziato per accorgersi

Re:Gruppo VAG sotto esame in america... Dieselgate

Risposta n. 911
Non capisco cosa vuoi dire
Puoi essere piu' chiaro per cortesia?

Re:Gruppo VAG sotto esame in america... Dieselgate

Risposta n. 912
http://www.ilfoglio.it/articoli/2015/09/30/news/la-truffa-e-il-motore-pulito-88060/
per me hanno solo la fobia del diesel e le case loro non lo sanno/vogliono produrre
in america i veicoli più venduti sono pick up e fin qui niente di strano ma quasi nessuno sa che essendo catalogati come truck non devo sottostare alle normative degli autoveicoli ma a quelle dei camion quindi crash test , normative antinquinamento ,sicurezza pedone ecc..
in california, dove è nato il caso vw, il nox è forse il più basso come limite al mondo cosa che necessitava l'uso di scr (che poi hanno messo con gli ea288) ed hanno trovato un escamotage. le case americane  producono motori diesel vecchia maniera più che altro per uso commerciale quindi camion o truck leggeri e forse adesso con fca si vede qualche common rail ma il cittadino americano tra un pick -up di 6 mt v8 che fa i 3 km/l ed una macchina di 4,5 -4,8 mt diesel che fa i 15 o forse anche 20 km/l di media viste le velocità massime consentite, cosa sceglie? anche le ibride hanno dati di vendita che non rispecchiano le aspettative
http://www.quattroruote.it/news/mercato/2016/10/27/volkswagen_toyota_vendite_wolfsburg_davanti_dopo_nove_mesi.html