Passa al contenuto principale

Topic: Vibrazioni dopo convergenza e nuova equilibratura (Letto 12275 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Vibrazioni dopo convergenza e nuova equilibratura

Ragazzi datemi un consiglio se strangolare il gommista...
Allora, causa volante leggermente storto ho fatto rifare convergenza e, data l'occasione, ho fatto spostare i pneumatici (il gommaro ha preso quelli davanti e li ha messi dietro e viceversa, senza incrociarli).
Ha fatto l'equilibratura e.....zac.....la macchina dopo i 100 km / h, soprattutto in accelerazione vibra ...poco ma vibra sul volante e la cosa mi fa incacchiare visto che prima non lofaceva se non leggermente solo tra 120 e 130 km/h.
Non potendoci ripassare l'ho chiamato e mi ha detto che è strano e per lui era tutto ok.
Cosa può essere successo?
Uff.....

Re:Vibrazioni dopo convergenza e nuova equilibratura

Risposta n. 1
Ragazzi datemi un consiglio se strangolare il gommista...
Allora, causa volante leggermente storto ho fatto rifare convergenza e, data l'occasione, ho fatto spostare i pneumatici (il gommaro ha preso quelli davanti e li ha messi dietro e viceversa, senza incrociarli).
Ha fatto l'equilibratura e.....zac.....la macchina dopo i 100 km / h, soprattutto in accelerazione vibra ...poco ma vibra sul volante e la cosa mi fa incacchiare visto che prima non lofaceva se non leggermente solo tra 120 e 130 km/h.
Non potendoci ripassare l'ho chiamato e mi ha detto che è strano e per lui era tutto ok.
Cosa può essere successo?
Uff.....

Con maggior probabilità le cose possono essere due:  le gomme che,  girate,  devono assestarsi un po'  (davanti e dietro si usurano in modo diverso),  oppure la bilanciatura non è così accurata.

Re:Vibrazioni dopo convergenza e nuova equilibratura

Risposta n. 2
Sono le gomme che quando si girano avanti/dietro portano vibrazioni per la "scalinatura" di quelle posteriori

Girare le gomme e deleterio (un mio pensiero non condiviso da altri in questo forum)

Re:Vibrazioni dopo convergenza e nuova equilibratura

Risposta n. 3
Infatti anche per me girare le gomme non mi tira tanto, io ne cambio 2 alla volta, quelle consumate si cambiano, quelle buone restano al loro posto.

Re:Vibrazioni dopo convergenza e nuova equilibratura

Risposta n. 4
Consiglio veloce su cosa fareste?

Re:Vibrazioni dopo convergenza e nuova equilibratura

Risposta n. 5
Rimetti le gomme al loro posto, secondo me è l'usura differente avanti e dietro che fa vibrare, se no è un equilibratura non proprio riuscita, mi sento di escludere la convergenza, perché regola solo i braccetti e non quello che è a contatto con la strada

Re:Vibrazioni dopo convergenza e nuova equilibratura

Risposta n. 6
Rimetti le gomme al loro posto, secondo me è l'usura differente avanti e dietro che fa vibrare, se no è un equilibratura non proprio riuscita, mi sento di escludere la convergenza, perché regola solo i braccetti e non quello che è a contatto con la strada
Ok allora appena passate le feste le faccio rimettere come prima....e rifaccio fare equilibratura.
Speriamo torni tutto a posto...anche perchè sennò non so cosa pensare....

Re:Vibrazioni dopo convergenza e nuova equilibratura

Risposta n. 7
Lasciale stare su cosi . Almeno le consumi uniformemente.. Dagli tempo qualche km, hai le gomme posteriori meno usurate di quelle anteriori, ci puo stare un assestamento.. Se dopo un 2-300 km continua fagli rivedere l'equilibratura al gommista..

Per coloro che sconsigliano di fare l'inversione, il libretto uso e manutenzione consiglia di fare l'inversione avanti indietro  ogni 10.000 km.. La rotazione è la stessa, non si crea nessuna scalinatura strana.. Sbagliato invece incrociare..

Re:Vibrazioni dopo convergenza e nuova equilibratura

Risposta n. 8
Quanti km hanno di vita le gomme ora che le hai girate?io le giro ogni 10k km e non ho mai avuto nessuna vibrazione del volante a nessuna velocità, magari è l'equilibratura un po' approssimativa o un cerchio un po' storto che non è stato sistemato con la bilanciatura..

Re:Vibrazioni dopo convergenza e nuova equilibratura

Risposta n. 9
Quanti km hanno di vita le gomme ora che le hai girate?io le giro ogni 10k km e non ho mai avuto nessuna vibrazione del volante a nessuna velocità, magari è l'equilibratura un po' approssimativa o un cerchio un po' storto che non è stato sistemato con la bilanciatura..
12 k km....

Re:Vibrazioni dopo convergenza e nuova equilibratura

Risposta n. 10
Strano che inizi a vibrare.
sono anche io della scuola dell'inversione.
a volte la faccio in occasione del cambio gomme estate/inverno.
secondo me è facile che ci sia stato un errore nel bilanciamento
se devi fargli rifare l'equilibratura tanto vale lasciarle dove sono ora.

Re:Vibrazioni dopo convergenza e nuova equilibratura

Risposta n. 11
Magari si consumano dopo un millino di km e mi sparisce.....cioè si assestano.
Poi non è una vibrazione forte ma se non l'hai mai avuta ti da fastidio anche il poco...

Re:Vibrazioni dopo convergenza e nuova equilibratura

Risposta n. 12
Anche perché a consumarsi peggio e a scalinate sono quelle davanti o comunque quelle motrici oltre che atte a sterzare.
Io le giro abitualmente a ogni cambio stagione  (approfitto del fatto che vengono per forza smontate) e quindi ogni circa 7/8k km.
Mai avuto problemi.

Re:Vibrazioni dopo convergenza e nuova equilibratura

Risposta n. 13
Anche perché a consumarsi peggio e a scalinate sono quelle davanti o comunque quelle motrici oltre che atte a sterzare.
Perdonami ma vorresti dire che è questione di assestamento?

Re:Vibrazioni dopo convergenza e nuova equilibratura

Risposta n. 14
Secondo me l'assestamento non centra un cavolo, in 12k km è impossibile che le gomme si distruggano tanto da produrre vibrazioni, a meno che non siano delle gomme veramente scarse o che il proprietario disinserisca perennemente il controllo trazione e azioni spesso il freno a mano 😂

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK