Re:Esperienze e feedback della mia Fabia 2024 Risposta n. 60 – 07 January, 2025, 15:51:41 mi fa piacere leggere le nuove impressioni, come anche la conferma dei consumi che sono davvero ottimi si questa macchina.Leggo che hai preso il drive mode. E' un optional che purtroppo nella mia non ho trovato e che avrei voluto (oltre all'assetto sportivo).Chissà se si può mettere aftermarket.Sull'automatico, non saprei che dire. Sono abituato al manuale e ho usato diversi automatici. Prevalentemente BMW e Alfa. Tutti questi avevano la modalità semiautomatica, quindi credo che in montagna si possa usare tranquillamente quella funzione no? Citazione 2 Mi Piace Piace a: Lamp1, Kirito_
Re:Esperienze e feedback della mia Fabia 2024 Risposta n. 61 – 07 January, 2025, 18:16:43 Citazione da: falconero79 – - 07 January, 2025, 15:51:41mi fa piacere leggere le nuove impressioni, come anche la conferma dei consumi che sono davvero ottimi si questa macchina.Leggo che hai preso il drive mode. E' un optional che purtroppo nella mia non ho trovato e che avrei voluto (oltre all'assetto sportivo).Chissà se si può mettere aftermarket.Sull'automatico, non saprei che dire. Sono abituato al manuale e ho usato diversi automatici. Prevalentemente BMW e Alfa. Tutti questi avevano la modalità semiautomatica, quindi credo che in montagna si possa usare tranquillamente quella funzione no?Me la sono ritrovata. Onestamente non avevo intenzione di spenderci dei soldi per averla ma devo dire che è una figata e con il senno di poi me ne sarei pentito. Non mi è ancora ben chiaro se faccia risparmiare o meno perché con la modalità sport, percorrendo un breve tragitto che sono stato solito percorrere nelle medesime condizioni con la modalità eco, ho consumato meno: 5,0 vs 5,8. È una sensazione che avevo da un po’ di tempo e sembrerebbe essere confermata: la modalità eco non fa risparmiare ma anzi, fa consumare un filino in più. Farò una prova più approfondita per curiosità. Ma non è solamente questo. Vi aggiornerò poi. Citazione
Re:Esperienze e feedback della mia Fabia 2024 Risposta n. 62 – 10 January, 2025, 14:19:01 Che bello, ho passato la mia pausa pranzo a leggere le cronache della battaglia tra il cambio manuale e il DSG Una cosa che ho riscontrato anche io è che il DSG in discesa tende a tenere la marcia un po' troppo e agire con il frenomotore quando in realtà tu vorresti lasciarla andare per inerzia.Domani ho appuntamento in concessionaria per vedere una montecarlo 116 con DSG, spero vivamente di riuscire a provarne una con cambio manuale.@craniof anche tu alla ricerca di una Fabia?? Occhio che poi ti ruba la superb e tocca andare a te con la Fabia Citazione
Re:Esperienze e feedback della mia Fabia 2024 Risposta n. 63 – 10 January, 2025, 15:12:22 ma no, nessuna battaglia.come detto si sceglie manuale o DSG perché si vuole l'uno o l'altro, non perché uno sia migliore o peggiore.voglio solo essere oggettivo. Citazione 1 Mi Piace Piace a: GiulioAlla
Re:Esperienze e feedback della mia Fabia 2024 Risposta n. 64 – 10 January, 2025, 15:48:02 Citazione da: PuccioE39 – - 10 January, 2025, 15:12:22ma no, nessuna battaglia.come detto si sceglie manuale o DSG perché si vuole l'uno o l'altro, non perché uno sia migliore o peggiore.voglio solo essere oggettivo.Certamente, condivido il tuo pensiero, è strettamente personale.Io, ad esempio, nella scelta della prossima auto, non riuscirei a farne a meno e, diversamente dal buon Kirito, che ringrazio ancora per tutti gli spunti e consigli interessanti, preferire rinunciare ai fari led o alla retrocamera in caso di esigenze di budget. Per fortuna siamo tutti diversemente strani e interessanti Citazione
Re:Esperienze e feedback della mia Fabia 2024 Risposta n. 65 – 26 January, 2025, 20:29:05 Oggi, dopo circa 2300km, a motore e olio caldo, l’ho spinta un pochino tirando le marce oltre i 4000rpm, e l’ho portata a 198km/h. Ne aveva per salire ancora. A questa andatura (ma in generale anche volendo viaggiare a 150km/h, cosa tutt’altro che improbabile visto che spesso e volentieri vedo auto viaggiare almeno a 140), la vettura continua a restituire una buona tenuta e il rumore percepito nell’abitacolo rimane tutto sommato contenuto. Ero abituato alla Panda che già a 120-130 diventava fastidiosamente invadente. Anche in presenza di forte vento e pioggia assieme, l’auto si comporta bene anche alle alte velocità (130 e poco oltre, non mi sembrava il caso di fare prove particolari in queste situazioni..). Citazione 3 Mi Piace Piace a: Ste86, falconero79, GiulioAlla
Re:Esperienze e feedback della mia Fabia 2024 Risposta n. 66 – 27 January, 2025, 11:00:55 La panda è una scatoletta in confronto. Il salto, anche generazionale è evidente.Immagino che la velocità l'hai raggiunta in 6a, se vuoi la velocità massima, tieni la 5a e avrai la sorpresa che arriva a 210. Certo, senti il motore che sembra chiedere pietà, ma in fondo non è che fai centinaia di km in quelle condizioni.Quello che ho notato è che superando i 135 km/h l'auto i consumi crescono esponenzialmente che forse non ne val la pena.Sul fatto della stabilità, si concordo che in linea di massima c'è ed è sicura, la mia in qualche giunto delle rampe autostradali fatte con l'asfalto bagnato un po' ha un leggero sussulto.L'Alfa che ho (ma anche le altre che ho avuto) mi permette di guidare quasi come se l'asfalto fosse asciutto. Citazione
Re:Esperienze e feedback della mia Fabia 2024 Risposta n. 67 – 27 January, 2025, 11:48:26 Beh dai sono categorie di auto diverse e soprattutto sospensioni più raffinate…se non ricordo male hai una Gt, quindi quadrilatero e multilinkCome detto ho avuto in casa la Polo per un annetto (gemella della Fabia), a livello di guidabilità era un salto avanti enorme rispetto alla generazione precedente e molto buona in generale. Citazione 1 Mi Piace Piace a: PuccioE39
Re:Esperienze e feedback della mia Fabia 2024 Risposta n. 68 – 27 January, 2025, 20:07:06 Citazione da: falconero79 – - 27 January, 2025, 11:00:55La panda è una scatoletta in confronto. Il salto, anche generazionale è evidente.Immagino che la velocità l'hai raggiunta in 6a, se vuoi la velocità massima, tieni la 5a e avrai la sorpresa che arriva a 210. Certo, senti il motore che sembra chiedere pietà, ma in fondo non è che fai centinaia di km in quelle condizioni.Quello che ho notato è che superando i 135 km/h l'auto i consumi crescono esponenzialmente che forse non ne val la pena.Sul fatto della stabilità, si concordo che in linea di massima c'è ed è sicura, la mia in qualche giunto delle rampe autostradali fatte con l'asfalto bagnato un po' ha un leggero sussulto.L'Alfa che ho (ma anche le altre che ho avuto) mi permette di guidare quasi come se l'asfalto fosse asciutto.Ero in quinta marcia. Stavo viaggiando a 150 quando un tizio con l'audi mi è arrivato a tutta da dietro. L'ho fatto passare appena ho avuto un po' di spazio e per curiosità mi sono subito messo dietro per capire a quanto stesse andando e ne ho approfittato per spingere un po'. Quando mi sono accorto di essere arrivato a 198 ho rallentato perché ritenevo che potesse essere eccessivamente pericoloso. In autostrada le auto passano da una corsia all'altra senza mettere le frecce, buttandosi all'ultimo...Non penso che questi motori si possano rovinare se lo si fa ogni tanto a macchina calda, così come se ogni tanto, quando si viaggia in autostrada, lo si fa per diversi tratti a 150. Se invece si macinano tanti km in autostrada, e costantemente alle alte velocità, è chiaro che alla lunga possa usurarsi prima di un motore che riesce a tenere bassi il suo numero di giri, quindi il classico diesel. In assoluto però sono speculazioni..e buon senso.E' chiaro che una vettura più costosa sia più performante, sarebbe stato strano il contrario. In generale comunque penso che sia davvero una vettura versatile ed equilibrata. Per i miei gusti, con il senno di poi, avrei preferito avere una maggiore stabilità ed un assetto leggermente più rigido per poter affrontare curve e dislivelli a velocità sostenute. Cioè sentire la vettura maggiormente piantata a terra nelle situazioni limite. Citazione
Re:Esperienze e feedback della mia Fabia 2024 Risposta n. 69 – 28 January, 2025, 08:57:59 beh, ecco diciamo che si hai fatto una cosa un po' borderline.. io quando mi metto a tirare sono da solo. Certo che non succede niente se si fa ogni tanto a motore caldo. Ma appunto è la sensazione che è strana. Per dirti il V6 della mia Alfa gira molto spesso ad alti regimi, anche vicino al limitatore, ma non ha mai dato l'impressione di "piangere" come il piccolino VW.per il resto concordo. Citazione
Re:Esperienze e feedback della mia Fabia 2024 Risposta n. 70 – 28 January, 2025, 09:32:37 Citazione da: falconero79 – - 28 January, 2025, 08:57:59beh, ecco diciamo che si hai fatto una cosa un po' borderline.. io quando mi metto a tirare sono da solo. Certo che non succede niente se si fa ogni tanto a motore caldo. Ma appunto è la sensazione che è strana. Per dirti il V6 della mia Alfa gira molto spesso ad alti regimi, anche vicino al limitatore, ma non ha mai dato l'impressione di "piangere" come il piccolino VW.per il resto concordo.Mi ci sono attaccato dietro, ma andava talmente forte che quando mi ci sono accodato mi aveva già dato un bel po di metri. Non mi attacco mai alle auto e spingo solo se ho strada libera ed in sicurezza. Sono molto attento a questo! Sul resto ho capito cosa intendi ed anche io ho avuto quella sensazione. Citazione
Re:Esperienze e feedback della mia Fabia 2024 Risposta n. 71 – 28 January, 2025, 11:03:54 Citazione da: falconero79 – - 28 January, 2025, 08:57:59beh, ecco diciamo che si hai fatto una cosa un po' borderline.. io quando mi metto a tirare sono da solo. Certo che non succede niente se si fa ogni tanto a motore caldo. Ma appunto è la sensazione che è strana. Per dirti il V6 della mia Alfa gira molto spesso ad alti regimi, anche vicino al limitatore, ma non ha mai dato l'impressione di "piangere" come il piccolino VW.per il resto concordo.E’ un tre cilindri, per sua natura più rumoroso e ruvido oltre ad avere più vibrazioni, tutte caratteristiche che aumentano questa sensazione d’essere sollecitato ma sono normali. L’esatto contrario di un V6, vellutato e pastoso oltre che con pochissime vibrazioni e di certo meno intense. Però il 3 è brillante e propenso a prendere giri, i V6 non sempre. Citazione
Re:Esperienze e feedback della mia Fabia 2024 Risposta n. 72 – 28 January, 2025, 11:34:44 Citazione da: Ste86 – - 28 January, 2025, 11:03:54E’ un tre cilindri, per sua natura più rumoroso e ruvido oltre ad avere più vibrazioni, tutte caratteristiche che aumentano questa sensazione d’essere sollecitato ma sono normali. L’esatto contrario di un V6, vellutato e pastoso oltre che con pochissime vibrazioni e di certo meno intense. Però il 3 è brillante e propenso a prendere giri, i V6 non sempre.Guarda, il mio V6 è tutt'altro che pigro nel prendere giri.. anzi.. però vero, non ha vibrazioni e guidare è uno spasso.trovo pigro nel salire di giri il 3 cilindri.. ci mette una vita da 2500 a 4500 che poi si va a cambiare Citazione
Re:Esperienze e feedback della mia Fabia 2024 Risposta n. 73 – 28 January, 2025, 12:14:25 Citazione da: Kirito_ – - 27 January, 2025, 20:07:06Ero in quinta marcia. Stavo viaggiando a 150 quando un tizio con l'audi mi è arrivato a tutta da dietro. L'ho fatto passare appena ho avuto un po' di spazio e per curiosità mi sono subito messo dietro per capire a quanto stesse andando e ne ho approfittato per spingere un po'. Quando mi sono accorto di essere arrivato a 198 ho rallentato perché ritenevo che potesse essere eccessivamente pericoloso. In autostrada le auto passano da una corsia all'altra senza mettere le frecce, buttandosi all'ultimo...Purtroppo ci sono anche quelli che per curiosità si ingarellano L'ho fatto anch'io eh... poi con l'età in genere passa Citazione 1 Mi Piace Piace a: GiulioAlla
Re:Esperienze e feedback della mia Fabia 2024 Risposta n. 74 – 28 January, 2025, 14:07:08 Citazione da: falconero79 – - 28 January, 2025, 11:34:44Guarda, il mio V6 è tutt'altro che pigro nel prendere giri.. anzi.. però vero, non ha vibrazioni e guidare è uno spasso.trovo pigro nel salire di giri il 3 cilindri.. ci mette una vita da 2500 a 4500 che poi si va a cambiare Avevo scritto in maniera generica “I V6 non sempre” non il tuo, proprio per evitare questa risposta e perchè conosco il v6 Alfa ma non sempre è così, nella maggior parte dei casi sono motori paciosi e vellutati, invece in linea di massima i 3, per quanto lenti e poco cavallati sono motori allegri poi come sempre ci sono le eccezioni visto che esiste il 3 cilindri Fiat che è un polmone che fa rimpiangere il polmone precedente 1.2 4 cilindri, oppure al lato opposto il 1.6 Toyota che è cattivo ed è un piccolo capolavoro.Non amo il 1.0 Vag ma secondo me gli si possono obiettare tantissime cose, dalla carenza di coppia in basso, il lag, ecc ecc ma non la brillantezza in tutte le sue versioni.Scomodare un motore nato per equipaggiare sportive ed ammiraglie, per di più nella sua ultima evoluzione da 3.2 per confrontarlo con un 1.0 nato per stare sulle utilitarie (poi vabbè è stato infilato anche sotto station e Suv ma fortunatamente stanno facendo retro front) con la metà dei cilindri e meno di un terzo della cilindrata mi pare poco obiettivo e fuorviante al discorso sulla Fabia che si sta facendo, tutto qua. Citazione