Passa al contenuto principale

Ultime notizie

Adesivi Skoda Club disponibili, per maggiori informazioni clicca qui
Topic: aria condizionata / consumi (Letto 5351 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

aria condizionata / consumi

da qualche giorno a questa parte, con l'innalzarsi delle temperature ho notato che la mia Octavia con aria condizionata impostata normalmente in AUTO a 19° consuma molto di più ed i giri motore soprattutto nelle ore più calde sono sempre fissi sui 1000.
La mattina questo non succede ma nelle ore centrali e pomeridiane appena accendo la macchina i giri salgono a 1000 e d ali non si schiodano, non importa che stia in città o faccia 300 km di autostrada. ovviamente i consumi ne risentono, anche in maniera significativa, mi chiedo è normale? non mi era capitato con nessun'altra macchina che ci fossero 250 giri minuto di differenza solo per l'aria condizionata.....

Re:aria condizionata / consumi

Risposta n. 1
Confermo. Oggi, con temperatura esterna di 30 gradi e clima a 22, lancetta del contagiri poco sotto i 1000.

Re:aria condizionata / consumi

Risposta n. 2
19° e' piuttosto bassa come temperatura,io non vado mai sotto ai 23° ma l'altro giorno era accesa e non ho notato giri motore piu' alti del solito.
E vedendo dal display,incide anche poco sui consumi.
Come setting e' nel medio.

Re:aria condizionata / consumi

Risposta n. 3
anche io non ho notato significative differenze sui consumi, tanto che adesso la tengo sempre accesa...
il regime rimane comunque sempre 750giri/min, si alza sui 900 quando si attacca la ventola del motore e mi rimane sui 1000 solo quando sta o deve rigenerare e magari mi fermo ad un semaforo... in quel caso i consumi si alzano di un bel pò...

Re:aria condizionata / consumi

Risposta n. 4
Io non ho notato differenze sostanziali nei consumi, ma é chiaro che un qualcosa incide!
Differenza di giri motore al minimo nessuna. Io tengo su 22/23 gradi non di meno, e come programma quello,meno invasivo. Ed io sono uno molto calorose e che ama l' aria condizionata, penso che a 19 gradi sia un po' troppo, più che altro il problema é lo sbalzo termico quando si esce dall' auto! Già mi frega così ogni tanto, e vai di mal di gola!

Re:aria condizionata / consumi

Risposta n. 5
qualcosa consuma inevitabilmente,deve sempre far girare un compressore.
Anche se nel tempo ne hanno aumentato l'efficienza e diminuito le perdite di potenza,qualcosa ancora consuma.

Re:aria condizionata / consumi

Risposta n. 6
Non sono ancora di darvi indicazioni sui consumi... ma sicuramente un po' il minimo si alza quando il compressore del clima fa il suo (e non si attiva lo S&S), ergo...
Per la temperatura, tra i 21 e 22 con la regolazione "media" nel setup.  ;)

Re:aria condizionata / consumi

Risposta n. 7
consumi a parte, quello che mi "preoccupa" è l'innalzamento dei giri per un periodo così prolungato. Per me non è normale, o almeno non mi era mai capitato prima ed io ho sempre avuto  l'aria impostata tra 19 e LO.

Re:aria condizionata / consumi

Risposta n. 8
in effetti non e' normale anche se ,dovendo mantenere una temperatura così bassa,il compressore abbia necessita' di girare di piu' cosa che al minimo non riuscirebbe a garantire.
Prova a vedere cosa succede mettendolo sui 22/23°

Re:aria condizionata / consumi

Risposta n. 9
19 gradi mi sembra decisamente bassina come temperatura... a parte questo, proprio ieri ho fatto un test sul lungo chilometraggio nell'ora del massimo calore: La Spezia - Roma percorrendo la costa (quindi autostrada Genova Rosignano, poi superstrada fino a Grosseto e poi di nuovo autostrada Civitavecchia Roma). Aria condizionata fissa sul dual 21 gradi da un lato, 24 sull'altro lato, il pieno di metano è terminato quando avevo già iniziato la tratta Civitavecchia-Roma: posso dire di aver fatto circa 350 km col pieno ed aria condizionata accesa fissa. Non ho notato anomalie nel numero di giri, ma penso che quelle si notino più che altro nel traffico cittadino con velocità ridotte e con l'auto ferma. Anzi, se devo essere sincero quest'auto mi sta sorprendendo su quanto sia risparmiosa, anche con l'aria condizionata accesa.

Re:aria condizionata / consumi

Risposta n. 10
In andatura e' normale che consumi meno,il sistema lavora al meglio e non devono nemmeno intervenire le elettroventole per raffreddare il condensatore.
Quindi facile che lavori meno anche il compressore.

Re:aria condizionata / consumi

Risposta n. 11

Si, è normale...
Con un minimo tarato così basso ed un motore, tutto sommato, "piccolo" è normale che si comporti così.
Quanto ai consumi è normale che si alzino soprattutto sul ciclo urbano.

Re:aria condizionata / consumi

Risposta n. 12
Anche a me, in questi giorni, i giri motore stanno a 1.000 anche se non rigenera il filtro. Direi che è una cosa normale, notata anche in passato su altre auto. E ho notato un lieve peggioramento dei consumi, ovviamente. Come impostazione di temperatura, io sto intorno ai 21, comunque mai sotto ai 20 gradi. Ventola, se possibile, mai troppo alta (di solito 1a velocità, al max alla 3a).


Re:aria condizionata / consumi

Risposta n. 14
Anche io lo lascio sempre su auto. Piuttosto agisco sul profilo che lo porto da delicato a medio a intenso a seconda delle mie esigenze!   :)

 
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.Ulteriori informazioniOK